Prosegue la media partnership di Brandforum con DFMLab – Digital Food Marketing Lab ideato da Nicoletta Polliotto, in partenza il prossimo 21 gennaio a Torino.
La prima giornata di formazione si tiene a Torino, presso il Mercato Centrale, martedì 21 gennaio 2020, sui temi del Social Media Marketing.
In aula, si affronteranno insieme ai partecipanti un Audit, per valutare attuali contenuti e tecniche di relazione sui social media di ciascun partecipante, ed Esercitazioni per capire come progettare in modo efficace e coerente contenuti (testi, immagini, video) da pubblicare sui principali Social Media.
La giornata sarà interamente condotta da Claudio Gagliardini, consulente, formatore, autore e speaker in comunicazione e marketing, social media e digital PR. Co-fondatore della digital agency seidigitale.com, di Cremona.
Progetta e cura strategie di comunicazione & marketing online, con particolare riferimento ai settori della cultura, del travel e del food.
Blogger, appassionato fotografo, Instagramer. Non è un nativo digitale, ma un grande sostenitore della Digital Transformation e della necessità di (in)formare le aziende, i professionisti e la società civile sul grande cambiamento in atto.
Ecco il programma dell'evento |
Per ulteriori info e iscrizioni cliccare qui
BIOGRAFIA DIRETTORE ACADEMY
Nicoletta Polliotto è digital project manager con l’agenzia Muse Comunicazione (musecomunicazione.it), esperta di food & restaurant marketing (comunicazionenellaristorazione.it) e nota conference speaker nel mondo Travel e Digital Food Marketing.
Autrice, docente e consulente, segue progetti digitali in tutta Italia. Collabora con BTO, BTM, TTG, SMAU, SMW, BIT, LUISS, IHMA, ITS, IATH, IED, FIPE, Confcommercio, Confesercenti, CNA, Alma Scuola di cucina, EBT Venezia, Ebit Veneto, Esac Formazione. Formatore certificato ParoleOstili. Membro del Comitato Scientifico di Cibiamoci 2018/2019, BTM 2020 e BTO 2019/2020.
Autrice di 2 manuali, ultimo per Hoepli Digital Food Marketing. Guida pratica per ristoratori intraprendenti. Curatrice della nuova collana Hoepli dedicata al turismo e alla ristorazione: DMT - Digital Marketing Turismo.
I travellers contemporanei stanno riscoprendo un turismo più slow: per capire meglio come sta mutando e si sta sviluppando l’interesse attorno al turismo lento, abbiamo intervistato Antonio Montani, Vicepresidente generale CAI, che ci ha accompagnato alla scoperta del Sentiero Italia.
Mentre le misure del lockdown si stanno allentando, in Rete spopolano "puzzle slow” brandizzati da famose aziende “fast-food” che, intenzionalmente, propongono rompicapi di difficilissima risoluzione per tenere occupati i giocatori per molte ore.