Neurobranding. Il neuromarketing nell’advertising e nelle strategie di brand per marketer
Neurobranding. Il neuromarketing nell’advertising e nelle strategie di brand per marketer
Mariano Diotto
2020, Hoepli

Il neuromarketing è una scienza e quindi parte dalle evidenze scientifiche.

Il neurobranding è quell'attività di posizionamento di un prodotto o di un servizio nel cervello di un cliente, attraverso le tecniche di neuromarketing. Si va dalla creatività alla fase progettuale, all'advertising, alla strategia marketing e di brand positioning, utilizzando i principi delle neuroscienze per comunicare al meglio ai consumatori l'identità di marca di un brand e modellare il comportamento degli acquirenti attraverso archetipi, bias cognitivi, emozioni e contesto comunicativo.

 

L'obiettivo di questo libro è di accompagnarvi nella creazione di un neurobrand cioè di una strategia di comunicazione, advertising e marketing per un brand, basata sui principi del neuromarketing.

Dopo aver letto questo libro conoscerete il cervello per quello che è veramente: abbastanza pigro, molte volte ingenuo nei giudizi, guidato dalle emozioni e altamente irrazionale. In base agli studi di neuroscienze applicate vi suggerirò nuovi modi di pensare e percorsi sconosciuti per raggiungere il consumatore. Questo libro è un viaggio alla scoperta della personalità del cliente, dell'inconscio e della memoria.

Vi guiderò nella scelta tra stereotipi e archetipi; vedremo la differenza tra emozioni e sentimenti, tra bias cognitivi e realtà, tra percezione e persuasione.

Alla fine, sarete in grado di creare un'efficace e vincente neurobrand building strategy, che deve passare anche attraverso la comprensione dell'aspetto etico di un'azione di marketing.

I libri di Brandforum

Comunicazione, marketing e sostenibilità ambientale
Massimo Tavella (a cura di)
2022, Giappichelli Editore
La seconda legge dei POP Brand. L'unica storia che conta è quella che la gente racconta
Samanta Giuliani, Stefano Pagani
2022, Fausto Lupetti Editore