#FATELEVEDERE, mostra fotografica itinerante per la campagna nastro rosa 2015
News
#FATELEVEDERE, mostra fotografica itinerante per la campagna nastro rosa 2015
19/10/2015

Ogni anno il mese di ottobre è dedicato alla diagnosi precoce del tumore al seno (cfr. altre iniziative nella nostra sessione “Papers”), in particolare in occasione della Campagna Nastro Rosa della LILT – Lega Italiana per la Lotta ai Tumori – alcuni ospedali milanesi ospitano la mostra fotografica itinerante #FATELEVEDERE (http://fatelevedere.it/).     L’obiettivo è […]

Ogni anno il mese di ottobre è dedicato alla diagnosi precoce del tumore al seno (cfr. altre iniziative nella nostra sessione “Papers”), in particolare in occasione della Campagna Nastro Rosa della LILTLega Italiana per la Lotta ai Tumori – alcuni ospedali milanesi ospitano la mostra fotografica itinerante #FATELEVEDERE (http://fatelevedere.it/).

 

 

L’obiettivo è la sensibilizzazione di ragazze e donne sulla cultura della prevenzione e della diagnosi precoce, in quanto nonostante il tumore al seno sia oggi una malattia in costante aumento, grazie alla sensibilità ai temi della prevenzione e al miglioramento delle terapie, è sempre più curabile, specialmente se diagnosticato in fase non avanzata.

 

#FATELEVEDERE nasce per invitare le donne ad una visita di controllo gratuita nei centri LILT fino a fine ottobre.

 


Il progetto, firmato TBWAItalia, ha coinvolto donne di tutte le età che si sono esposte in prima persona per uno scatto fotografico in bianco e nero. Un invito a mostrarsi senza timore attraverso un copy semplice e un po’ sfrontato: FATELE VEDERE.
La mostra, precedentemente ospitata dall'Ospedale Niguarda e dall'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, è attualmente all'Humanitas (dal 19 al 30 ottobre) e vuole incoraggiare le donne a sottoporsi ai controlli periodici.

 


Per rendere #FATELEVEDERE virale è stata realizzata anche una web app tramite la quale è possibile caricare, editare, pubblicare sui canali social e sulla gallery del sito dedicato una propria fotografia ispirata alla campagna.

 


Gli scatti sono stati realizzati da Studio Fotografico LSD, di Marco Casale e Paolo Dall’Ara; il video backstage è firmato dalla casa di produzione Trees-Home

 

Per TBWAItalia Chiara Giannuzzi, art director e Fabio Palombo, copywriter con Mirco Pagano, direzione creativa. Jack Blanga digital creative director. Chief Creative Officer Nicola Lampugnani.

 

Tutti hanno lavorato pro-bono.

 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.