Il podio del Future Brand Index 2016 è completamente hi-tech con Apple che guida la classifica come brand più apprezzato dell'anno, seguito da Microsoft e Samsung. Il brand di Mountain View ha invece perso ben 20 posizioni, dopo aver dominato nelle scorse edizioni La classifica misura la forza di un brand basandosi su 18 […]
Il podio del Future Brand Index 2016 è completamente hi-tech con Apple che guida la classifica come brand più apprezzato dell'anno, seguito da Microsoft e Samsung. Il brand di Mountain View ha invece perso ben 20 posizioni, dopo aver dominato nelle scorse edizioni
La classifica misura la forza di un brand basandosi su 18 diversi fattori chiave, suddivisi in due macro categorie: “scopo”, cioè la ragione per cui esistono, e l’“esperienza” che offrono.
(Ph. Business People)
Il 47% degli intervistati (in totale oltre 3 mila in tutto il mondo) premia il colosso di Cupertino per le migliori performance soprattutto in termini di istintività e autenticità relativamente alla categoria “scopo”, e in termini di personalità e storia per quel che riguarda l' “esperienza”.
L'analisi prende in esame le Top 100 Companies al mondo individuate da PricewaterhouseCoopers (PwC). "Queste 100 aziende mondiali", si legge nel report, "stanno superando la cattiva reputazione accumulata negli ultimi anni, legata principalmente a tasse, a remunerazioni dei top manager e ai temi della CSR".
Tra i primi 10 brand si inseriscono anche altri due colossi tecnologici: Facebook e Amazon, che si piazzano rispettivamente al 6° e all’8° posto. Il trio composto dal social network di Mark Zuckerberg, Ibm e Qualcomm compone il podio delle aziende hi-tech che hanno registrato l’aumento più significativo dei voti ottenuti.
Degna di nota è anche l’ascesa delle compagnie cinesi, oltre ad un miglioramento della reputazione delle società di servizi finanziari, che dopo aver perso d’immagine con la crisi economica stanno cercando di riconquistare gradimento con un discreto successo.