Giornata Nazionale AIL, il 21 giugno insieme contro le leucemie
News
Giornata Nazionale AIL, il 21 giugno insieme contro le leucemie
19/06/2015

Il 21 giugno si terrà la decima edizione della “Giornata Nazionale” dell’AIL, posta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, volta a promuovere l’attenzione e l’informazione sulle malattie del sangue.   La data scelta, che coincide con l’inizio dell’estate, rappresenta simbolicamente il messaggio di solidarietà tra i cittadini per rafforzare il comune impegno nella lotta […]

Il 21 giugno si terrà la decima edizione della “Giornata Nazionale” dell’AIL, posta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, volta a promuovere l’attenzione e l’informazione sulle malattie del sangue.

 

La data scelta, che coincide con l’inizio dell’estate, rappresenta simbolicamente il messaggio di solidarietà tra i cittadini per rafforzare il comune impegno nella lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.

 

In occasione della “Giornata”, l’AIL promuove una importante campagna di sensibilizzazione e organizza attività di raccolta fondi in tutta Italia.

 

In occasione del suo decennale, l’iniziativa ha ottenuto il più alto riconoscimento delle Istituzioni che hanno indetto la “Giornata nazionale “ – in via permanente – con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri.

 

Si tratta di un risultato straordinario poiché in tal modo l’AIL, e tutte le altre associazioni impegnate nella lotta contro le malattie del sangue, vede riconosciuto il proprio impegno a favore dei malati, delle famiglie, dei centri di ematologia del nostro Paese, della società tutta.

 

La “Giornata Nazionale” è stata presentata a Roma lo scorso 17 giugno nel corso di una conferenza stampa per informare sulle diverse attività che l’associazione e le sezioni organizzano in tutta Italia. Tra le principali si segnalano: “…sognando Itaca”, uno straordinario viaggio in barca a vela che ha inizio a Trieste il 23 maggio per concludersi a Palermo il 20 giugno, con a bordo un equipaggio formato da skipper professionisti, pazienti, medici, infermieri e volontari AIL; il servizio di Numero Verde – AIL problemi ematologici 800226524 che sarà attivo il 19 giugno, dalle 8 alle 20 e al quale risponderanno alcuni tra i più illustri medici ematologici italiani; Take action, uno straordinario concorso rivolto ai giovani video-maker per realizzare spot che raccontino temi legati alla lotta contro i tumori del sangue. Il 18 giugno a Bologna c'è stata la premiazione dei vincitori ad insindacabile giudizio di una autorevole giuria presieduta, quest’anno, dal regista Ferzan Ozpetek.

 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.