Gli #unFordgettable Anni ’90
News
Gli #unFordgettable Anni ’90
04/05/2015

La tecnologia è tutto. Eppure per millenni abbiamo vissuto senza Internet, social, tablet, smartphone. Ma come abbiamo fatto?   Ford lancia un “esperimento social(e)”, ponendo questo dilemma a tre principali esponenti del mondo della tecnologia, che hanno accettato di rinunciare, per un giorno, ai propri dispositivi elettronici. Per poter continuare a svolgere le proprie attività […]

La tecnologia è tutto. Eppure per millenni abbiamo vissuto senza Internet, social, tablet, smartphone. Ma come abbiamo fatto?

 

Ford lancia un “esperimento social(e)”, ponendo questo dilemma a tre principali esponenti del mondo della tecnologia, che hanno accettato di rinunciare, per un giorno, ai propri dispositivi elettronici. Per poter continuare a svolgere le proprie attività quotidiane hanno potuto utilizzare solo la tecnologia disponibile nei primi anni Novanta.

 

Nulla di impossibile, penserete. In fondo al posto delle e-mail si possono usare fax e telefono. E per un giorno si può di certo rinunciare ai social network! O forse no, se vi chiamate Luca Colombo, e siete Country Manager di Facebook Italia (trovate il video qui a sinistra).

 

All’arrivo in ufficio a Luca vengono confiscati tutti gli strumenti “moderni” a sua disposizione e sostituiti con le controparti disponibili nel 1992. Inizia così il suo viaggio indietro nel tempo.
Ricostruendo il proprio wall Facebook su una delle pareti dell’ufficio, i colleghi passano a lasciare un proprio messaggio, scrivendolo a pennarello direttamente sul muro. Si legge “Grazie per l’amicizia!”, “Buona giornata ☺” e “Tanto non resisti senza tecnologia…”. Perché ormai lo sanno tutti che è impossibile!
Ed è proprio la conclusione a cui giunge Luca, tra suggerimenti in carne e ossa di persone che potresti conoscere, video virali su VHS e teneri gattini stampati su carta, da farci “like” con il pollice della mano.


Hanno preso parte all’esperimento con grande (auto)ironia anche Salvatore Ippolito, Country Manager di Twitter Italia, costretto a stampare i tweet per trovare i trending topic del giorno, e Carlo PurassantaAmministratore Delegato di Microsoft Italia, alle prese con una insolita conference call.
La playlist completa di #unFordgettable è disponibile sul canale YouTube di Ford Italia.


Dopo aver vissuto una giornata negli Anni ‘90, tutti si allontanano dall’ufficio a bordo di una storica Fiesta, auto del 1992. Aneddoto curioso riguardo al veicolo: l’auto è stata messa a disposizione da uno dei fan della pagina Facebook di Ford Italia. Ai fan era stato infatti chiesto di condividere i propri ricordi legati agli Anni ’90 e alla propria auto, ma Raffaele Mercorillo ha fatto molto di più, condividendo proprio la sua cara vecchia Fiesta.


E voi, avete dei ricordi indimenticabili legati a questa storica decade?

Basta fermarsi un attimo e immaginare come sarebbe la nostra vita se, per un giorno, ci trovassimo a vivere con le tecnologie del 1992. Se, anziché tablet, pc, smartphone, social network e device high tech, ci trovassimo costretti a muoverci tra carta, floppy disk, telefoni touch screen, computer fissi e VHS? Vi siete mai chiesti come sarebbe twittare in ambiente DOS, su schermo in bianco e nero?

 

È possibile farlo su www.unfordgettable.it, il portale messo a disposizione di Ford Italia a tutti i nostalgici, per condividere in un formato davvero originale i migliori ricordi degli Anni ’90 con i propri amici, attraverso i canali social dei giorni nostri.
Vi invitiamo a farlo e non dimenticate l’hashtag per rendere questo tuffo nel passato… #unFordgettable!

 

Buzzoole

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.