HUB09 fa quadrato
News
HUB09 fa quadrato
06/03/2014

Dopo l’annunciata chiusura di Carré Noir Italia, HUB09 ha già aperto un dialogo con il nucleo centrale dell’agenzia con la volontà di proseguire la grande esperienza del team torinese sul mercato italiano.

Dopo l’annunciata chiusura di Carré Noir Italia, HUB09 (http://hub09.it) ha già aperto un dialogo con il nucleo centrale dell’agenzia con la volontà di proseguire la grande esperienza del team torinese sul mercato italiano.


«Un know-how di oltre 20 anni sul mercato dello strategic design – dichiara Marco Faccio, AD e fondatore della social agency HUB09 – è un patrimonio troppo grande da buttare via. Credo che in un momento difficile come quello attuale sia importante per le agenzie italiane avere il coraggio di “fare squadra”. Siamo anche noi orgogliosamente “torinesi” e ci siamo subito sentiti vicini ai ragazzi di Carré Noir. Vogliamo esplorare nuovi territori della marca per offrire ai clienti soluzioni ancora più complete e innovative».

 


«Pensiamo che dall’unione di competenze diverse – spiega Pietro Bonada, presidente di HUB09 – si possa definire una nuova frontiera della comunicazione: vogliamo essere dove sono le persone, vogliamo farlo attraverso l’aggregazione e il design, vogliamo creare una linea di continuità che attraversi i social network, la strada e arrivi fino ai negozi e sugli scaffali».


Questa novità conferma la grande apertura di HUB09 ad accogliere professionisti della comunicazione con estrazioni e formazioni diverse. «Siamo nati come un vero e proprio HUB della comunicazione – conclude Marco Faccio – e continueremo in questa direzione, convinti che dal networking possano sempre nascere nuove e stimolanti idee».

 

 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.