Indagine 2010 “Gli Italiani ed i motori di ricerca”
News
Indagine 2010 “Gli Italiani ed i motori di ricerca”
04/11/2010

Gli italiani che navigano sul Web si rendono conto di vivere in un mondo sempre più ‘search centrico’: per necessità , per curiosità , per comodità , ormai quando si ha bisogno di un qualsiasi tipo di […]

Gli italiani che navigano sul Web si rendono conto di vivere in un mondo sempre più ‘search centrico’: per necessità , per curiosità , per comodità , ormai quando si ha bisogno di un qualsiasi tipo di informazione la soluzione più semplice è cercarla su Google, o attraverso le opzioni di ricerca di piattaforme quali Youtube (per i video), Facebook (per le persone), Twitter (per le news).
A evidenziare questo comportamento è l’edizione 2010 dell’indagine di SEMS (l’agenzia di search marketing del gruppo FullSIX) e Fullresearch sull’utilizzo dei motori di ricerca in Italia.
Per il 91% degli Italiani che usano Internet, i motori di ricerca sono uno strumento fondamentale di approfondimento e per il 66% di loro rappresentano anche un valido supporto informativo nell’acquisto di prodotti e servizi.
La survey è stata condotta tra luglio e agosto 2010 su un panel web di 30mila persone da cui è stato estratto, ai fini dell’analisi, un campione di 2000 casi rappresentativi della popolazione italiana.
È possibile richiedere gratuitamente un abstract della ricerca sul sito www.sems.it

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.