La Coop sei tu
Brand in Italy
La Coop sei tu
26/03/2007

Elisa Ferrari, Chiara Malinverno, Federica Mariani, Enrico Zacch
Per essere riconosciuta dai consumatori, la leadership etica di una ditta deve fondarsi su comportamenti aziendali limpidi e inattaccabili, sempre coerenti con ciò che viene comunicato. Inoltre, non è […]

Per essere riconosciuta dai consumatori, la leadership etica di una ditta deve fondarsi su comportamenti aziendali limpidi e inattaccabili, sempre coerenti con ciò che viene comunicato. Inoltre, non è sufficiente che questi valori siano semplicemente comunicati al consumatore: come ci insegna il caso Coop, è cruciale è che l’identificazione sia bi-direzionale, e che sia il consumatore stesso ad alimentare il mondo simbolico del brand, a partecipare e a realizzare una comunità  con valori condivisi, invece che subirla passivamente.

To be recognized and accepted by consumers, the ethical behaviour of a company has to be based on transparent and morally accepted facts that have to be always coherent with what the company communicates. However, communicating these facts and values is not enough: as the Coop case history teaches us, it is fundamental that the identification is mutual and from both parts: consumers themselves have to participate into the creation of the brand symbolic value, and not just accept it passively.

www.e-coop.it

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Il Cenacolo di Leonardo da Vinci è stato protagonista di un reloading artistico da parte di Segugio.it: nell’ultimo Spot TV del 2022, il brand ha utilizzato questo dipinto per sensibilizzare i clienti sulla giusta scelta delle compagnie assicurative.
Claudia Cagliano racconta STEM passion, un progetto realizzato per celebrare le donne di scienza esposto in diverse città italiane.