Nel mese di maggio 2023 tre importanti aziende (Felce Azzurra, Industria Maimeri S.p.A. e Rigoni di Asiago) hanno festeggiato i 100 anni dalla loro fondazione e sono state celebrate da Poste Italiane con l’emissione di tre nuovi francobolli.
La Primavera di Sandro Botticelli, uno dei quadri più famosi del mondo, è stato nel tempo oggetto di reloading da parte di alcuni brand e istituzioni pubbliche: l’opera infatti è portatrice di valori legati alla cultura e alla società contemporanea.
Di Graziella Falaguasta, Giornalista e consulente di comunicazione
Albergo diffuso, un’eccellenza del Made in Italy e un nuovo approccio all’economia sociale e circolare. Ne parliamo con Giancarlo Dall’Ara, presidente dell’Associazione Alberghi Diffusi.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale su quanto sia importante non essere superficiali.
Il noto brand di food delivery presenta i risultati della sesta edizione della Mappa del cibo a domicilio in Italia, in cui fa il punto sul mercato del digital food delivery e sulla sua evoluzione lungo lo Stivale, tra tradizione e innovazione, abitudini di consumo consolidate e nuove tendenze.
Presentato in occasione della Milano Green Week, "Comunicazione, marketing e sostenibilità ambientale" è il nuovo volume sul tema della CSR che raccoglie norme, principi e pensieri di professionisti dalle diverse sensibilità, offrendo uno spaccato di quella che è la normativa vigente, la sua genesi e i principi che sottendono un corretto agire nel mondo della comunicazione d’impresa.
Organizzata da Almed, questa open lecture ha l'obiettivo di analizzare e comprendere come le aziende, i media e le istituzioni possono efficacemente comunicare il loro impegno e trasformare la sfida della sostenibilità in effettivi comportamenti e pratiche di consumo.
All'interno dello Slow Brand Festival 2022, la community di Brandforum ha eletto Ivan Mazzoleni, CEO di Flowe, quale Slow Boss dell'anno. Noi lo abbiamo intervistato in esclusiva: scoprite di più all'interno del paper!
Scopriamo insieme il Community Day, un evento tenutosi il 1° luglio con lo scopo di esplorare i retroscena e le dinamiche che caratterizzano le community di successo.
Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta il link: Cookie Policy. Per maggiori informazioni sul Trattamento dei dati: Privacy Policy.
Chiudendo questo banner, cliccando il pulsante "Accetta", scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.