“L’impatto del digitale sul valore del brand” , convegno Superbrands e ALMED in Università Cattolica
News
“L’impatto del digitale sul valore del brand” , convegno Superbrands e ALMED in Università Cattolica
20/04/2017

Il prossimo 3 maggio, Superbrands – l’iniziativa che ha l’obiettivo di aggregare le eccellenze di brand e promuoverne il valore sul mercato – organizza con ALMED – Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (Università Cattolica), il Convegno “L’impatto del digitale sul valore del brand: nuove professionalità, nuove competenze, nuovi mindset”. Brandforum sarà Media Partner […]

Il prossimo 3 maggio, Superbrands – l’iniziativa che ha l’obiettivo di aggregare le eccellenze di brand e promuoverne il valore sul mercato – organizza con ALMED – Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (Università Cattolica), il Convegno “L’impatto del digitale sul valore del brand: nuove professionalità, nuove competenze, nuovi mindset”. Brandforum sarà Media Partner dell'evento.

 


Dalle 10.30 presso l’Aula G024 S. Agostino dell’Università Cattolica del Sacro Cuore  CAMPARI, CHEBANCA!, QVC, RE/MAX e SORGENIA saranno i Superbrands presenti che testimonieranno come la rivoluzione digitale abbia cambiato le organizzazioni e le professionalità del marketing e della comunicazione.

 

Ph. Superbrands.it

 

 

In particolare, le aziende presenti faranno emergere quali scelte strategiche e organizzative hanno attuato, quali professionalità cercano di inserire nel loro organico e quali skills ritengono necessarie per un ingresso efficace nel mondo odierno del lavoro. In relazione a quest’ultimo punto, durante l’evento, Nicoletta Vittadini – Direttore del Master in Digital Communications Specialist – presenterà alcuni degli spunti emersi dalla recente pubblicazione de “Il Libro Bianco delle Professioni della Comunicazione” per analizzare le nuove sfide a livello di marketing e comunicazione derivanti dall’impatto dirompente della rivoluzione digitale nel mondo del lavoro. Il dibattito sarà arricchito da una “social round table” che vedrà la partecipazione di tutti i relatori e che attiverà quella degli ospiti in aula (studenti, docenti e tutti gli interessati) con il livetweet #SuperbrandsUnicatt.

 

 

La rivoluzione digitale è un cambiamento che ha sconvolto le tradizionali conoscenze aziendali e che vede emergere nuovi mindset interpretativi, nuove organizzazioni in grado di capire e gestire le opportunità dei big data e del dialogo digitale, nuove professionalità capaci di trasformare efficacemente queste opportunità in vantaggi di reputazione e business, nuove competenze in grado di preparare profili professionali già disegnati sulle nuove esigenze emergenti.

 

È una sfida culturale, perché bisogna sviluppare contenuti sempre più efficaci per veicolare i valori di brand e costruire una relazione intima con il proprio pubblico. Ma anche una sfida organizzativa perché occorre integrare i team con nuove professionalità creative e tecniche (dai social media manager ai data analyst) che siano in grado di produrre contenuti, gestire le crisi e analizzare i dati”, sostiene Nicoletta Vittadini, Direttore del Master Digital Communications Specialist.

 

 

In questo scenario il ruolo dei Superbrands è quello di una bussola di orientamento per guidare scelte e preferenze, per costruire la forza di un brand nell’era digitale gestendo con efficacia il dialogo sempre più serrato e always-on che pervade l’ecosistema digitale, costruendo relazioni intime fondate su un profondo rapporto di fiducia con clienti e consumatori.

 

 

I Superbrand presenti illustreranno tutte queste sfide attraverso esempi concreti tratti dalla loro esperienza quotidiana.

 


L’ecosistema digitale è la realtà con cui oggi i brand devono fare i conti per essere super”, afferma Sergio Tonfi, Editor Superbrands. “Marketing e comunicazione sono di fronte a sfide epocali che necessitano soprattutto di un nuovo mindset capace di mettere al centro di tutto le persone con le loro nuove esigenze e la passione per costruire ogni giorno il valore relazionale del proprio brand”.

 

La locandina dell'evento è scaricabile qui (PDF in alto a destra).

 

L'evento è gratuito previa registrazione al link: https://emea.hobsonsradius.com/ssc/eform/EI8k3KB0SS3Ex67073xK.ssc

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.