OliveroFeraudi porta C.P.Company al cinema con Il peggior Natale della mia vita
News
OliveroFeraudi porta C.P.Company al cinema con Il peggior Natale della mia vita
23/11/2012

OliveroFeraudi, il brand di abbigliamento C.P.Company, rinnova il suo amore per il cinema italiano siglando un accordo di product placement con il film “Il peggior Natale della mia vita”.   OliveroFeraudi infatti ha curato l’inserimento di C.P.Company all’interno della pellicola diretta da Alessandro Genovesi e al cinema dallo scorso 22 novembre con un giaccone che […]

OliveroFeraudi, il brand di abbigliamento C.P.Company, rinnova il suo amore per il cinema italiano siglando un accordo di product placement con il film “Il peggior Natale della mia vita”.

 

OliveroFeraudi infatti ha curato l’inserimento di C.P.Company all’interno della pellicola diretta da Alessandro Genovesi e al cinema dallo scorso 22 novembre con un giaccone che Paolo, interpretato da Fabio De Luigi, indosserà per quasi tutto il film.

 

Gli altri personaggi, Giorgio (Antonio Catania), sua moglie Clara (Anna Bonaiuto), la loro figlia Margherita (Cristiana Capotondi) oltre al marito Paolo (Fabio De Luigi),  sono stati invitati a passare le vacanze nel castello di Alberto (Diego Abatantuono) e della figlia Benedetta tra le pendici innevate del Monte Rosa. La storia  si svolge nei tre giorni che precedono il Natale. Ancora una volta l’inopportuno Paolo combina un disastro dopo l’altro, fino al gran finale, tutto da scoprire.

 

L’importante operazione di product placement ha posizionato C.P.Company  nel film  accanto a  Paolo, che indossa un caban doppiopetto con interno in shearling che fa parte delle proposte heritage della collezione invernale 2013 del marchio italiano.

 


 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.