Quaderno ASK Bocconi n.6: “La pubblicità  sul grande schermo: prospettive di sviluppo e nuove opportunità “
News
Quaderno ASK Bocconi n.6: “La pubblicità  sul grande schermo: prospettive di sviluppo e nuove opportunità “
11/12/2010

Il Centro ASK (Art, Science and Knowledge), fondato nel 2004 all’interno dell’Università  Bocconi, approfondisce la conoscenza dei settori artistici e delle industrie culturali attraverso la promozion […]

Il Centro ASK (Art, Science and Knowledge), fondato nel 2004 all’interno dell’Università  Bocconi, approfondisce la conoscenza dei settori artistici e delle industrie culturali attraverso la promozione e lo studio delle politiche culturali, del management delle istituzioni e dell’economia della cultura.
Recentemente è stato pubblicato il saggio ‘La pubblicità  sul grande schermo: prospettive di sviluppo e nuove opportunità ‘ a cura di Francesca Leto di Priolo, Severino Salvemini e Assunta Timpone riguardo le potenzialità  della pubblicità  al cinema.
Il saggio pone alcune domande alle quali cerca di dare risposta:
– Quanto ancora è rilevante l’introito pubblicitario per il settore cinematografico? E, a sua volta, quanto il cinema è ancora rilevante per l’investitore pubblicitario?
– La rivoluzione digitale, che sta caratterizzando la proiezione cinematografica, può ridare centralità  all’investimento pubblicitario?
Lo studio termina con alcune riflessioni sui possibili sviluppi del cinema, come mezzo da inserire all’interno delle strategie pubblicitarie delle aziende inserzioniste.

Tutti i Quaderni ASK sono consultabili online.

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.