Quaderno ASK Bocconi n.7: “Strategie informative, reputazione e acquisto”
News
Quaderno ASK Bocconi n.7: “Strategie informative, reputazione e acquisto”
20/12/2010

Il Centro ASK (Art, Science and Knowledge), fondato nel 2004 all’interno dell’Università  Bocconi, approfondisce la conoscenza dei settori artistici e delle industrie culturali attraverso la promozion […]

Il Centro ASK (Art, Science and Knowledge), fondato nel 2004 all’interno dell’Università  Bocconi, approfondisce la conoscenza dei settori artistici e delle industrie culturali attraverso la promozione e lo studio delle politiche culturali, del management delle istituzioni e dell’economia della cultura.
Recentemente è stato pubblicata la ricerca “Strategie informative, reputazione e acquisto” a cura di Paola Dubini e Marco Cerri, sul comportamento delle mamme.
In questo lavoro sono stati esaminati due temi in particolare:
– Ia relazione fra strategie informative (e in particolare mediatori attivati in fase di raccolta informazioni), elementi di reputazione del marchio e acquisto per categorie di prodotto diverse.
– il diverso coinvolgimento della mamma nel tempo in fase di raccolta di informazioni su specifiche categorie di prodotto.
Da un lato i risultati confermano la varietà  dei processi, esaminati in questo caso in funzione di prodotti con natura e complessità  di processo d’acquisto molto diversi fra loro; resta da verificare il grado di consapevolezza della mamma nel caratterizzare i mediatori in funzione della natura dell’informazione ricercata.
Inoltre, i risultati confermano che nel tempo, in funzione del numero di figli, dell’accresciuta esperienza e dell’età  del figlio, la mamma modifica i suoi fabbisogni informativi e il suo coinvolgimento in fase di raccolta.

Tutti i Quaderni ASK sono consultabili online.

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.