Si avvicina l’appuntamento con Social Business Forum 2016
News
Si avvicina l’appuntamento con Social Business Forum 2016
04/07/2016

Un appuntamento sempre più vicino quello del 6-7 Luglio con il Social Business Forum 2016 di cui Brandforum.it anche quest'anno sarà Media Partner che si vedrà focalizzato sull’era delle piattaforme e il suo impatto su organizzazioni, industrie, business e mercati.   Speaker internazionali e business leader racconteranno, con esperienze e casi, le loro strategie disruptive per […]

Un appuntamento sempre più vicino quello del 6-7 Luglio con il Social Business Forum 2016 di cui Brandforum.it anche quest'anno sarà Media Partner che si vedrà focalizzato sull’era delle piattaforme e il suo impatto su organizzazioni, industrie, business e mercati.

 

Speaker internazionali e business leader racconteranno, con esperienze e casi, le loro strategie disruptive per avere successo nell’era delle piattaforme digitali. Organizzato da OpenKnowledge, il Social Business Forum è oggi uno dei più rilevanti sui temi della trasformazione digitale e collaborativa, dei mercati e delle organizzazioni connesse.

 

“The Platfirm Age” è il claim provocatorio scelto quest’anno per parlare dell'evoluzione della trasformazione digitale verso piattaforme come ecosistema di servizi. Platfirm è la parola nuova è stata inventata, collassando platform e firm, per indicare e descrivere questa trasformazione emergente delle aziende in piattaforme in grado di connettere, far interagire e cocreare valore tra consumatori e imprese, tra imprese ed ecosistema di business, tra servizi e clienti, tra fornitori e aziende e così via. In particolare, sono 10 i temi selezionati quest’anno su cui saranno chiamati a confrontarsi organizzazioni, business leader e professionisti di varie industry sia B2B che B2C: Agile Marketing Technologies, On-Demand Networked Markets, Collaborative Behavior Design, Building A DevOps Organization, Data Intelligence & Monetisation, Workforce Augmented Learning, Hacking The Content Formula, Crowd Innovation Management, Digital Talents: Mindsets & Skills, The Internet of Enchanted Thing.

 

“Siamo orgogliosi – racconta Rosario Sica, Chairman del Social Business Forum – di poter offrire anche quest’anno alla business community la possibilità di confrontarsi con temi d’innovazione e con speaker internazionali che condividono esperienze e pratiche di frontiera dell’era delle piattaforme. Quest’anno abbiamo posto l’attenzione sull’accelerazione disruptive che tecnologie e culture platform-oriented stanno imprimendo tanto ai modelli tradizionali di creazione del valore quanto alle forme di organizzazione chiamate a supportare questi modelli. È una platform disruption che non riguarda solo le aziende native digitali come Apple, Google, Airbnb o Uber, ma anche aziende tradizionali come Philips, General Electrics, Disney o Nike”. “Il Social Business Forum 2016 porterà in Italia dei disruptive thinker riconosciuti internazionalmente – aggiunge Cosimo Accoto, Partner VP Innovation in OpenKnowledge e Visiting Scientist all’MIT.

 

Supportato dalla main media partnership di Harvard Business Review Italia, il Social Business Forum 2016 accoglierà più di mille professionisti di alto profilo, coinvolgendoli in due giorni a cui parteciperanno:

 

• oltre 30 speaker di rilevanza internazionale
aziende nazionali e internazionali chiamate a testimoniare in prima persona il cambiamento generato dalla platform disruption.
Digital CEO protagonisti di una tavola rotonda che si confronteranno sui temi della Platfirm Age.

 

E’ possibile registrarsi all’evento e seguire tutti gli aggiornamenti al seguente link

http://www.socialbusinessforum.com

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.