Siemens premiata per il suo impegno sostenibile
News
Siemens premiata per il suo impegno sostenibile
16/09/2013

Siemens nuovamente al primo posto nell’indice Dow Jones sulla sostenibilità (Djsi)

Siemens ancora al primo posto nell'indice Dow Jones sulla sostenibilità (Djsi): è l'azienda più sostenibile del proprio settore, parte del segmento Capital Goods (tra le aziende qui presenti anche General Electric, Philips e 3M). Siemens ha ulteriormente migliorato la propria posizione rispetto allo scorso anno, ricevendo il suo punteggio migliore. 

 

Dal 2008, la Società ha incrementato il fatturato generato dai prodotti e dalle soluzioni “verdi” da 19 miliardi a 33 miliardi di euro, una cifra che oggi equivale al 42% del fatturato totale.

Siemens ha inoltre ricevuto una valutazione molto positiva nel Carbon Disclosure Project (CDP) grazie agli sforzi sostenuti nell’ambito della riduzione della CO2 e nella battaglia contro il cambiamento climatico.

 

Le tecnologie rispettose dell’ambiente sono per l'Azienda un settore di business importante e in continua crescita.

 

“Essere ancora una volta il numero uno è una dimostrazione del successo ottenuto negli ultimi anni nell’orientare la società sistematicamente e con rigore verso la sostenibilità” dichiara Barbara Kux, chief sustainability officer e membro del Managing Board di Siemens, e aggiunge: “Ora stiamo raccogliendo i frutti del nostro lavoro, in tutti i campi. Nella gestione della supply chain, ad esempio, non solo abbiamo raggiunto risparmi per oltre un miliardo nel corso degli anni scorsi, ma abbiamo anche introdotto una qualificazione dei fornitori basata sul rischio. E più di 1.000 fornitori hanno preso parte ai nostri audit sull’efficienza energetica”.

 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.