Superbrands Awards 2016
News
Superbrands Awards 2016
15/06/2016

Superbrands – l’iniziativa che raccoglie le grandi marche per certificarne l’eccellenza e offrire un efficace elemento di valorizzazione della loro immagine agli occhi degli stakeholders – celebrerà il prossimo 23 giugno all’Auditorium di Radio Italia l’evento di consegna dei “Superbrands Awards 2016”.     Ventiquattro Superbrands saranno i protagonisti di una notte “da oscar”:  quei […]

Superbrands – l’iniziativa che raccoglie le grandi marche per certificarne l’eccellenza e offrire un efficace elemento di valorizzazione della loro immagine agli occhi degli stakeholders – celebrerà il prossimo 23 giugno all’Auditorium di Radio Italia l’evento di consegna dei “Superbrands Awards 2016”.

 

 

Ventiquattro Superbrands saranno i protagonisti di una notte “da oscar”:  quei marchi che hanno raggiunto valori di eccellenza nei drivers considerati fondamentali per essere giudicati “super” (secondo il modello S-factors) e che si sono quindi guadagnati lo status di Superbrands 2016.

 

 

Tra loro 3M, Alitalia, Amazon, Aperol, Amplifon, Aran Cucine, Avis, BMW, Bottega Verde, Burger King, CheBanca!, Fastweb, Fattorie Osella, Genertel, ING Direct, QVC, RE/MAX, Sandoz, SisalPay, Telethon, Tupperware, Unieuro, Vaillant.

 

Il premio più ambito sarà il “Superbrands of the year 2016”, considerato a livello internazionale l’Oscar delle marche (l’anno scorso assegnato a Disney), che identifica il brand che più di tutti gli altri ha dimostrato concretamente la sua capacità di mettere l’innovazione, l’autenticità e la responsabilità al reale servizio dei clienti e dei consumatori. Saranno i membri del Superbrands Council* a giudicare i marchi aderenti secondo gli S-factors, alla base del modello di equity Superbrands.

 


Nel corso dell’evento, avverrà anche la consegna del “Superbrands POP Award 2016”, il premio alla marca più amata dalla gente, realizzato in partnership con Radio Italia e il coinvolgimento diretto dei suoi ascoltatori: tra le 100 marche inizialmente in nomination, 20 hanno raggiunto la fase finale. In classifica, la “marca più amata dagli italiani” è AMAZON (http://brandforum.it/news/2016/04/27/1147/amazon-si-aggiudica-il-superbrands-pop-award-2016) davanti ad APPLE e BMW (vincitrice dell’edizione 2015).

 

Altro premio particolarmente atteso è il “Superbrands Passion for Branding” che celebrerà il manager capace di dimostrare la sua passione per il brand e la leadership ispirata nel guidare il team di lavoro alla crescita del suo valore (l’anno scorso è andato a Valerio Di Natale, AD di Superbrands).

 

(Ph, Superbrands)

 

I Superbrands Awards sono l’occasione concreta per riaffermare il valore di marca come elemento vitale indispensabile per avere un successo duraturo sul mercato“ dichiara Sergio Tonfi, Editor Superbrands. “Per essere super occorre guardare lontano, costruire relazioni autentiche con le persone, e continuare ad investire sul valore del brand con determinazione e grande passione”.

 

La serata sarà inoltre un momento di riflessione sul contesto in cui i brand sono chiamati ad operare e vedrà interventi di numerosi personaggi di riferimento del mondo accademico, del marketing e della comunicazione (molti dei quali membri del Superbrands Council)
Tra i relatori anche il nostro Direttore Patrizia Musso, assieme a Laura Cantoni, Sandro Castaldo, Andrea Farinet, Armando Garosci, Francesco Morace e Fabrizio Valente, che offrirà spunti e indicazioni sui nuovi paradigmi che definiscono il branding e che guidano le strategie per essere davvero “super”.

 

Vista la location, la musica italiana di Radio Italia sarà la colonna sonora della serata.

 

L'evento è esclusivo solo per inviti.

 


* Il Superbrands Council 2016 è composto da: Emanuele Acconciamessa (COO Focus Management), Laura Cantoni (AD Astarea), Sandro Castaldo (Docente di Marketing & Retail Università Bocconi), Stefano Del Frate (Direttore Generale ASSOCOM), Andrea Farinet (Docente di Marketing e Psicologia dei Consumi Università LIUC), Armando Garosci (Responsabile Editoriale Progetti Speciali Largo Consumo), Gaetano Grizzanti (Brand Strategy Advisor e CEO Univisual), Alberto Mattiacci (Presidente SIM, Società Italiana Marketing, Docente di Economia e Gestione delle Imprese Università La Sapienza), Patrizia Musso (Fondatrice di Brandforum.it, Docente di Brand Communication Università Cattolica), Alessandro Pavesi (Presidente ASSOREL), Carlo Alberto Pratesi (Professore Ordinario Dipartimenti di Studi Aziendali, Università Roma Tre), Jolanda Restano (Digital Entrepreneur e Founder Fattore Mamma), Rossella Sobrero (Presidente Koinetica e Consigliere FERPI), Mauro Ussardi (Consulente e docente di brand strategy), Cesare Valli (Partner & CEO SEC Relazioni Pubbliche), Fabrizio Valente (Presidente KikiLab), Maurizio Vitale (Founding Director Movement Entertainment), Nicoletta Vittadini (Direttore Master Digital Communication Specialist, Università Cattolica).

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.