Superbrands e Radio Italia: la quarta edizione di SUPERBRANDS POP AWARD 2018
News
Superbrands e Radio Italia: la quarta edizione di SUPERBRANDS POP AWARD 2018
19/03/2018

Superbrands, in collaborazione con Radio Italia, ha lanciato SUPERBRANDS POP AWARD 2018. Il premio dedicato alla marca più amata dagli italiani, giunto quest’anno alla quarta edizione.   L’obiettivo di Superbrands è quello di identificare e celebrare le marche che continuano a credere negli investimenti in innovazione, comunicazione e sostenibilità per costruire un valore distintivo e […]

Superbrands, in collaborazione con Radio Italia, ha lanciato SUPERBRANDS POP AWARD 2018. Il premio dedicato alla marca più amata dagli italiani, giunto quest’anno alla quarta edizione.

 

L’obiettivo di Superbrands è quello di identificare e celebrare le marche che continuano a credere negli investimenti in innovazione, comunicazione e sostenibilità per costruire un valore distintivo e garantire un’esperienza di eccellenza riconosciuta da clienti e consumatori.

 

Super” sono i brand capaci di creare un rapporto di fiducia fondato sul rispetto reciproco.

 

Infatti, Sergio Tonfi, Superbrands Editor, ha dichiarato “abbiamo creato un premio per celebrare il brand più amato, quello che ha saputo creare più emozioni entrando per sempre nei cuori e nei sogni di tantissime persone”.

 

La classifica è stata creata dagli ascoltatori di Radio Italia, che hanno scelto i brand che competeranno per l’assegnazione finale del SUPERBRANDS POP AWARD 2018. Come?

 

Durante la prima settimana sono state espresse le loro preferenze tra i 100 brand “nominati” dal Superbrands Council, raggruppati in 10 categorie merceologiche. Nella fase finale, in corso, i 20 che hanno raccolto più voti concorrono all’assegnazione del premio.

 

Si può votare sul sito dedicato www.superbrandspopaward.com

 


Tutti coloro che voteranno partecipano, inoltre, a un concorso che mette in palio premi quali confezioni di prodotti cosmetici BOTTEGA VERDE (Beauty Vaniglia nera e Pochette Straordinaria), contenitori da frigorifero TUPPERWARE (Set Allegra) e, per il più fortunato, la possibilità di vivere un’intera giornata negli studi di Radio Italia e di assistere come ospite VIP alla serata di celebrazione dei SUPERBRANDS AWARDS in data 27 settembre pv.

 


Durante le scorse edizioni sono stati decretati “super brand”: BMW (2015), AMAZON (2016), NUTELLA (2017, con il voto di oltre 22000 persone).

 

La cerimonia di consegna dei prestigiosi SUPERBRANDS AWARDS avverrà il 27 settembre all’Auditorium di Radio Italia.

 

Alessandro Volanti, Responsabile Marketing di Radio Italia, sostiene “rinnoviamo con piacere la collaborazione con Superbrands, appuntamento che celebra le marche più riconosciute e amate dalle persone, realtà capaci di trasmettere emozioni e di creare forti legami. Proprio come Radio Italia, da sempre al fianco dei suoi ascoltatori e di chi ama la musica italiana”.

 

 

I risultati della prima settimana di votazioni.


Oltre 6000 fans si sono espressi durante la prima settimana votando tra 100 brand divisi in 10 categorie merceologiche.  


I finalisti, che raccogliendo voti, risultano i più amati sono: AMAZON, APPLE, ARMANI, BMW, BOTTEGA VERDE, COCA COLA, DISNEY, FERRARI, GOOGLE, H&M, KINDER, LAVAZZA, MULINO BIANCO, NETFLIX, NUTELLA, SAMSUNG, SKY, THUN, TUPPERWARE, VESPA

 

(Foto tratta da sito dedicato Superbrandspopaward)

 

Si entra, quindi, nella fase finale per eleggere il più super di tutti. Gli ascoltatori di Radio Italia torneranno ai voti per scegliere il loro brand preferito (questa volta uno solo) e determineranno così il vincitore del SUPERBRANDS POP AWARD 2018.

 

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa:


sergio.tonfi@superbrands.com
arianna.chiapponi@radioitalia.it


 

 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.