Terre des Hommes premia le pubblicità che tutelano l’immagine dei bambini
News
Terre des Hommes premia le pubblicità che tutelano l’immagine dei bambini
07/11/2012

Un “sistema pubblicità” privo di etica rappresenta un problema di rilevanza sociale, in quanto espone i bambini a messaggi e immagini inappropriate, che minano il loro corretto sviluppo psicologico e cognitivo. Massimo Guastini, Presidente Art Directors Club Italiano (ADCI), non ha dubbi sull’importanza di assicurare ai bambini una protezione dalla pessima comunicazione a cui sono […]

Un “sistema pubblicità” privo di etica rappresenta un problema di rilevanza sociale, in quanto espone i bambini a messaggi e immagini inappropriate, che minano il loro corretto sviluppo psicologico e cognitivo.


Massimo Guastini, Presidente Art Directors Club Italiano (ADCI), non ha dubbi sull’importanza di assicurare ai bambini una protezione dalla pessima comunicazione a cui sono esposti, soprattutto attraverso la tv e l’OOH (out of home).

 

Per promuovere una maggiore attenzione verso questi aspetti critici della comunicazione pubblicitaria e contribuire al suo miglioramento Terre des Hommes da cinque anni organizza il Child Guardian Award, il premio che ha come finalità principale quella di valorizzare le campagne pubblicitarie che abbiano dimostrato di saper offrire l’immagine più corretta dei bambini, coniugando il rispetto dei diritti dell’infanzia con un linguaggio comunicativo efficace.


La premiazione della 5a edizione del Child Guardian Award avverrà oggi 7 novembre alle ore 10:00 presso la Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano. La Giuria e il Comitato d’Onore saranno composti da rappresentanti del mondo dell’Università, tra cui il nostro direttore e docente Patrizia Musso; il mondo delle Istituzioni, delle Imprese, della Comunicazione, della Cultura e dai bambini stessi, che attribuiranno lo speciale premio “Giuria dei Piccoli”.


In anteprima sarà presentata, alle Istituzioni nazionali e locali e alla stampa, la “CARTA di MILANO”, un documento realizzato da oltre 70 esperti del settore per migliorare la qualità della comunicazione pubblicitaria rispetto ai bambini e proteggerli da strumentalizzazioni e abusi; a leggere la carta Sonia Bergamasco.


Seguirà poi una tavola rotonda dove interverranno Tiziana Zannini, Dipartimento per le Pari Opportunità/ Presidenza del Consiglio dei Ministri; Alberto Contri, Presidente Pubblicità Progresso; Vincenzo Guggino, Segretario Generale IAP; Pierfrancesco Majorino, Assessore alle Politiche Sociali, Comune di Milano; Massimo Guastini, Presidente ADCI e Gianna Terzani di Assocomunicazione. A moderare la tavola rotonda Carmen Lasorella.


Alla premiazione sarà presente anche Pierfrancesco Majorino, Assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano.


Anche quest’anno il Child Guardian Award ha ottenuto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e, come parte integrante della campagna Istituzionale InDifesa delle bambine, gode del Patrocinio del Ministero per La Cooperazione Internazionale e l’integrazione e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.


Per saperne di più: http://www.terredeshommes.it/cosa-facciamo-noi/child-guardian-award/


 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.