“The Digital Side of Nutella” – La comunicazione esterna di Nutella sui media digital
Brand in Italy
“The Digital Side of Nutella” – La comunicazione esterna di Nutella sui media digital
03/05/2010

Alberto Rech, collaboratore Brandforum.it
Nutella: golosa crema al cioccolato che tutti associano alla fetta di pane, al coltello, al bicchiere di latte e alle nocciole. Dopo quarant’anni l’immagine è rimasta la stessa. Ma quali sono le principali strategie che Nutella ha utilizzato nella comunicazione esterna? Come sono stati sfruttati i nuovi media digitali per aumentare la sua brand awerness?

Crema da spalmare a base di nocciole e cacao. Desiderio di molti palati golosi e nemico di molte diete mai finite. Questi sono alcuni dei tanti modi con cui è possibile connotare Nutella, golosa crema al cioccolato che tutti associano alla fetta di pane, al coltello, al bicchiere di latte e alle nocciole. Dopo quarant’anni, l’immagine guida di milioni di vasetti Nutella venduti in tutto il mondo è ancora questa.

 

Era il 20 aprile 1964, quando, presso lo stabilimento Ferrero di Alba (CN), vedeva la luce il primo vasetto di Nutella.

Pietro Ferrero mise a punto la ricetta per un dolce dei poveri: il Giandujot. Il sogno di Ferrero era quello di fornire un'alternativa valida alla colazione dei contadini i quali erano soliti acquistare qualche pomodoro e una pagnotta come primo pasto della giornata. Con un gianduiotto dal gusto irresistibile e dal prezzo moderato, Pietro diede il via al successo travolgente da cui nacque la Ferrero (e in seguito la Nutella), che grazie all'impegno del figlio Michele, divenne il più importante gruppo dolciario italiano.
 

 

Nacque così il marchio Nutella che oggi è conosciuto in molti paesi del mondo come uno dei prodotti rappresentativi dell'Italia, entrando così di diritto nella schiera dei prodotti mito, che tagliano trasversalmente più generazioni.
 

Si vedranno in seguito quali sono le principali strategie che Nutella ha utilizzato nella comunicazione esterna, soprattutto come sono stati sfruttati i nuovi media digitali per aumentare la sua brand awerness.

 

Scaricare il pdf per ulteriori approfondimenti

Allegati

A cura di

Alberto Rech

Master IAB-Unicatt

Ti potrebbe interessare anche...

Nel mese di maggio 2023 tre importanti aziende (Felce Azzurra, Industria Maimeri S.p.A. e Rigoni di Asiago) hanno festeggiato i 100 anni dalla loro fondazione e sono state celebrate da Poste Italiane con l’emissione di tre nuovi francobolli.
Il 4 maggio 2023 sono stati emessi cinque francobolli appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, volti a celebrare cinque marchi storici del settore agroalimentare italiano (ovvero Ambrosoli, Cirio, De Cecco, Santa Rosa e Vismara), tramite alcune peculiarità.