Verso una nuova cultura industriale: la Corporate University Isvor Fiat
Brand in Italy
Verso una nuova cultura industriale: la Corporate University Isvor Fiat
10/07/2008

Elia Piovano
In un epoca complessa, la diversità  e la variabilità  non possono più essere percepite come una devianza da un percorso predefinito, ma una ricchezza da utilizzare, da spendere.Questa trasformazion […]

In un epoca complessa, la diversità  e la variabilità  non possono più essere percepite come una devianza da un percorso predefinito, ma una ricchezza da utilizzare, da spendere.
Questa trasformazione investe anche il mondo aziendale che prontamente risponde: Fiat, il più grande gruppo industriale italiano, avvia attraverso la sua Corporate University Isvor, un piano formativo di lungo respiro per la sua massima dirigenza, al fine di operare quel cambiamento culturale e professionale ritenuto non più rinviabile.

In a complex era, diversity and variability can’t be perceived as off-path mistakes anymore — they have to be perceived as a valuable resource to be used thoughtfully.
This new philosophy enters the business world as well, bringing several changes. Fiat, one of the biggest Italian companies, launches, through its Corporate University Isvor, a plan to educate its board of managers, in order to execute that cultural and professional change that can no longer be postponed.

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Il Cenacolo di Leonardo da Vinci è stato protagonista di un reloading artistico da parte di Segugio.it: nell’ultimo Spot TV del 2022, il brand ha utilizzato questo dipinto per sensibilizzare i clienti sulla giusta scelta delle compagnie assicurative.
Claudia Cagliano racconta STEM passion, un progetto realizzato per celebrare le donne di scienza esposto in diverse città italiane.