World Tv Day: spot e finestre nei programmi Rai
News
World Tv Day: spot e finestre nei programmi Rai
21/11/2017

È il 21 novembre la data nella quale si celebra il World Tv Day, Giornata istituita delle Nazioni Unite per ricordare l'importanza della televisione nello sviluppo economico e sociale del pianeta.   Giunta quest'anno nella sua 21esima edizione, la ricorrenza assume come tema centrale la fiducia, scelta da EBU (European Broadcasting Union), ACT (Associazione della […]

È il 21 novembre la data nella quale si celebra il World Tv Day, Giornata istituita delle Nazioni Unite per ricordare l'importanza della televisione nello sviluppo economico e sociale del pianeta.

 

Giunta quest'anno nella sua 21esima edizione, la ricorrenza assume come tema centrale la fiducia, scelta da EBU (European Broadcasting Union), ACT (Associazione della televisione commerciale in Europa) ed EGTA (Associazione delle concessionarie telefoniche e radiofoniche).

 

Dal 17 novembre viene trasmesso sulle reti Rai uno spot nel quale si celebra il ruolo della Tv come fornitore di contenuti attendibili, capace di mantenere gli spettatori aggiornati su tematiche nazionali ed internazionali e di richiamare l'attenzione del mondo su ciò che conta.


Lo spot è in onda in contemporanea con numerose emittenti in Europa, Canada, Stati Uniti ed Australia.

 

Rai, insieme a EVU, ACT ed EGTA, vuole ricordare ciò che rende il piccolo schermo un fornitore di contenuti affidabili: responsabilità editoriale, trasparenza, “brand safety” uniti ad una cornice normativa certa e una corretta misurazione dell’audience.


Studi recenti dimostrano che i livelli di fiducia nei media tradizionali stanno aumentando in tutta Europa mentre le persone mettono in discussione la veridicità di ciò che vedono e leggono online. Nel 70% dei 33 paesi intervistati, le persone indicano che tendono a fidarsi della TV e in 11 Paesi la Tv è addirittura considerata il mezzo più affidabile (EBU basato su Eurobarometer 86, EBU Media Intelligence Service, Trust in Media, 2017). La reputazione dei media tradizionali è risultata più resiliente rispetto alle piattaforme di social media e alle notizie solo online (Kantar – Trust in News, 2017). 


Di fronte a questo scenario, Rai Pubblicità in occasione del World Tv Day propone un'offerta commerciale per i propri clienti basata sulla fiducia. Le aziende possono “leggere la propria etichetta” agli spettatori, raccontando le caratteristiche dei propri prodotti in ambito di credibilità e trasparenza: tutto questo attraverso una creatività dedicata, elaborata dalla Rai e veicolabile attraverso advertising tv, web e radio.

 

Nella giornata del 21 novembre in Italia si parla del World Tv Day e del ruolo della Tv all'interno di vari programmi:
– Rai1 “UnoMattina” e “La Vita in Diretta”
– Rai2 “Detto Fatto”
– Rai3 propone alle ore 15:15 un documentario de La Grande Storia su Carosello
– Rai Storia alle ore 17 manda in onda il documentario “Da oggi la Rai”, condotto da Massimo Bernardini
– approfondimenti nei Tg Rai
– in Friuli Venezia Giulia “Buongiorno Regione” e interviste a Demetrio Volcic e Bruno Pizzul nei telegiornali su come è cambiata la Rai e l'informazione televisiva
– Rai Scuola Web con lo speciale “La Tv dei ragazzi”, dedicato alla nascita della tv per ragazzi, consultabile al link http://www.raiscuola.rai.it/speciale/la-nascita-della-tv-per-ragazzi/1895/-1/default.aspx
 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.