Il Rinascimento della marca
Il Rinascimento della marca

Vorreste lavorare per un boss e un brand che siano “slow”? Patrizia Musso, la fondatrice di Brand Forum, uno dei centri di ricerca sulle marche più interessanti nel nostro Paese e non solo attivo dal 2001, è una esperta e studiosa di branding, adjunct professor presso l’università Cattolica di Milano, è anche formatore aziendale per importanti […]

Vorreste lavorare per un boss e un brand che siano “slow”? Patrizia Musso, la fondatrice di Brand Forum, uno dei centri di ricerca sulle marche più interessanti nel nostro Paese e non solo attivo dal 2001, è una esperta e studiosa di branding, adjunct professor presso l’università Cattolica di Milano, è anche formatore aziendale per importanti brand italiani e multinazionali. Maria Luisa Bionda si occupa da oltre 20 anni di ricerca applicata al marketing. Fondatrice nel 2005 di 2B Research, collabora da anni come docente a contratto con diverse Università italiane. Attualmente è docente di “Strategie e Linguaggi di marca” presso l’università Cattolica di Milano. Insieme, le due ricercatrici stanno compiendo un lavoro unico di esplorazione e cartografia del cambiamento delle marche, della trasformazione dei mercati, l’innesto delle nuove tecnologie, la crescita di competenze e consapevolezze diverse. Il titolo è Brand Renaissance, il Rinascimento delle marche.

 

Recensione del volume "Brand Renaissance" di Patrizia Musso e Maria Luisa Bionda (a cura di), FrancoAngeli, 2020 di Antonio Dini.

Ti potrebbe interessare anche...

Green marketing o greenwashing? Come sviluppare efficaci strategie in ottica di sostenibilità: i casi Lush e L’Oréal.
Continuiamo con le Slow Interview, una serie di paper-intervista ai referenti delle Nomination di #SBF2023, realizzati con la collaborazione dei membri della nostra Giuria Under30: il quinto episodio riguarda SEC Newgate Italia, vincitore della categoria Slow Factory.