Al via il 23 gennaio la prima edizione del Corso di Alta Formazione “Professione Welfare. Gestione e sviluppo del welfare in azienda”
News
Al via il 23 gennaio la prima edizione del Corso di Alta Formazione “Professione Welfare. Gestione e sviluppo del welfare in azienda”
27/11/2013

Al via il 23 gennaio e fino all’11 dicembre 2014 la prima edizione del Corso di Alta Formazione “Professione Welfare. Gestione e sviluppo del welfare in azienda” promosso da Università Cattolica del Sacro Cuore e ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società.

Al via il 23 gennaio e fino all’11 dicembre 2014 la prima edizione del Corso di Alta Formazione “Professione Welfare. Gestione e sviluppo del welfare in azienda” promosso da Università Cattolica del Sacro Cuore e ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società.


Il welfare aziendale rappresenta una risposta volontaria dell’impresa alle esigenze dei suoi collaboratori ed è oggi caratterizzato da una crescente presenza di diversi attori chiamati a dialogare tra loro nella creazione di modelli innovativi di sviluppo secondo la logica del valore condiviso.

 

 

 

 

Un sistema di welfare aziendale per essere efficace deve intercettare i bisogni dei dipendenti e individuare risposte articolate, modulabili lungo l’intero ciclo di vita delle persone. Pertanto la sua gestione richiede ruoli e competenze specifiche che, oggi, devono essere create e valorizzate all’interno degli organigrammi aziendali.


Il corso si propone pertanto di formare manager che siano in grado di:
. progettare strategie e piani che rispondano contemporaneamente ai bisogni dei collaboratori, agli obiettivi aziendali e alle peculiarità del territorio (reti interaziendali e territoriali);
. monitorare e valutare l’efficacia, l’efficienza e la redditività delle singole iniziative messe in atto e del sistema nel suo complesso al fine di assicurarne la sostenibilità nel tempo;
. definire e implementare piani di comunicazione per la formalizzazione degli interventi e la valorizzazione dell’employer brand.


A tal fine saranno trasmesse ai partecipanti competenze interdisciplinari e di tipo analitico, progettuale, gestionale e relazionale.


Il corso è concepito per rispondere alle necessità di organizzazioni di ogni settore, natura giuridica e dimensione. Si rivolge a persone interessate ad entrare in un network di professionisti per acquisire competenze specifiche inerenti al welfare aziendale.
 

Per maggiori informazioni scaricare la brochure in allegato (v. SCARICA PDF in alto) o visitare il sito www.unicatt.it/altis

 

E' possibile seguire gli aggiornamenti sul tema del corso alla pagina Twitter https://twitter.com/ALTISprowelfare

 


 

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.