Amazon lancia per i suoi clienti italiani la “consegna senza fretta”
News
Amazon lancia per i suoi clienti italiani la “consegna senza fretta”
07/10/2020

SLOWBRAND

Il colosso statunitense, noto per la sua consegna rapida Amazon Prime, lancia ora anche la “consegna senza fretta”, che permette di ricevere i propri ordini in quattro giorni lavorativi ottenendo uno sconto di 1 euro sull’ordine effettuato.

Sebbene chiunque sottoscriva un abbonamento Amazon Prime abbia ormai da tempo il vantaggio di ricevere i suoi prodotti tramite consegne rapide in 24 o 48 ore, il colosso degli acquisti online ha deciso di creare in questo periodo una variante della spedizione per i suoi clienti Prime denominata “consegna senza fretta”.

(L'immagine è una rielaborazione grafica di Brandforum.it)

Come si può dedurre dal nome, questo tipo di consegna “lenta” permette di ricevere il proprio ordine in circa quattro giorni lavorativi (fino a un massimo di 14 giorni) con un vantaggio sia per il cliente (che riceve uno sconto di 1 euro sul prossimo acquisto sulla piattaforma online), sia per l’azienda (il carico degli ordini da processare viene alleggerito).

Per poter sfruttare questo nuovo tipo di consegna è necessario possedere un abbonamento Amazon Prime ed effettuare un ordine di almeno 10 euro. Vi sono anche altre limitazioni: i clienti che sottoscrivono questo tipo di abbonamento in prova non possono scegliere questo tipo di consegna; per di più, l’iniziativa non è applicabile ad alcuni prodotti di prima infanzia, salute e cura della persona, alimentari, sigarette elettroniche, buoni e confezioni regalo.

L’iniziativa, inoltre, è valida solo fino al 12 novembre 2020. Una scelta che probabilmente sarà molto utile in previsione degli annuali Prime Day, che si terranno il 13 e il 14 ottobre 2020, dove la mole di ordini aumenterà notevolmente. I bonus che verranno accumulati dagli utenti che decideranno di sfruttare questo tipo di consegna saranno poi validi fino alla mezzanotte dell’8 gennaio 2021.

A cura di

Giorgia Bresciani

Redattore Junior
Collabora con Brandforum da novembre 2018

Dopo aver conseguito il diploma di Istituto Tecnico in Relazioni Internazionali per il Marketing presso l'Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù - Seghetti di Verona, ha concluso con lode la Laurea Triennale in Scienze Linguistiche (con Profilo Lingue, Comunicazione e Media) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una Tesi sulla valorizzazione comunicativa dello smart working pre e post Covid-19.

Nell'ambito della sua Tesi Triennale ha altresì collaborato nella stesura di alcuni paragrafi del libro Brand Renaissance. Nuove tecniche per rivoluzionare la comunicazione organizzativa, scritto a quattro mani da Patrizia Musso (Founder & Director di Brandforum) e da Maria Luisa Bionda.

A settembre 2022 ha conseguito con lode la Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche (con Profilo Media e Digital Management) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una Tesi dal titolo "Brand, comunicazione e sostenibilità - Un questionario per l'autodiagnosi" (il progetto di Tesi, creato in due fasi, è stato realizzato in collaborazione con Brandforum.it). Le lingue in cui si è specializzata all'interno del suo percorso di studi, sia Triennale sia Magistrale, sono inglese e spagnolo.

Appassionata di Logo Tales, si occupa della gestione del profilo Instagram di Brandforum, dove ogni settimana viene raccontata nel dettaglio la storia e l'evoluzione del logo di un brand scelto dalla community.

Nutre un particolare interesse per il tema della sostenibilità e le sue connessioni con il mondo aziendale. Segue inoltre con particolare attenzione gli sviluppi, le tecniche e le strategie legate al settore della comunicazione digitale.

Profilo LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.