Comunicare l’impegno nella responsabilità  sociale d’impresa. Il caso Sanofi-Aventis
Brand Trends
Comunicare l’impegno nella responsabilità  sociale d’impresa. Il caso Sanofi-Aventis
24/07/2007

Alessandro Aquilio, sanofi-aventis
La collaborazione tra sanofi-aventis ed il team dei ‘Velisti per caso’ può essere considerata come esempio di un nuovo modo di impegnarsi nella comunicazione di un ambito delicato come è quello della […]

La collaborazione tra sanofi-aventis ed il team dei ‘Velisti per caso’ può essere considerata come esempio di un nuovo modo di impegnarsi nella comunicazione di un ambito delicato come è quello della salute: il progetto ha consentito, infatti, di affrontare tematiche di cruciale rilevanza per l’intera popolazione mondiale, il tutto, filtrato dall’ironia e dalla piacevolezza tipiche del linguaggio mediatico che caratterizza i lavori del duo Roversi-Blady. Ma questa non è l’unica ragione per cui questa case history va ricordata.

The collaboration between Sanofi-Aventis and the TV Program ‘Velisti per caso’ can be considered an example of a new corporate social responsibility activity for a company that works in the healthcare category: during the project, many health-related themes have been discussed, using a colorful and fresh language, which is typical of the TV hosts Roversi and Blady. However, this is not the only reason why we should remember this case study.

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

I due colossi del mondo della moda di lusso hanno creato dei veri e propri spazi slow volti a mettere al centro l'esperienza dei consumatori.
La Primavera di Sandro Botticelli, uno dei quadri più famosi del mondo, è stato nel tempo oggetto di reloading da parte di alcuni brand e istituzioni pubbliche: l’opera infatti è portatrice di valori legati alla cultura e alla società contemporanea.