Miele e social: sempre meglio
Brand in Italy
Miele e social: sempre meglio
19/03/2011

Per gentile concessione di MyMarketing.Net
La risposta dell’azienda familiare Miele alla crisi: 2,2% di crescita, il più alto livello di fatturato mai raggiunto in 111 anni di storia aziendale. Ecco i segreti del suo successo.

Nel mercato degli elettrodomestici, il quasi totale collasso dei mercati finanziari ha creato un'insicurezza che dura ancora oggi, ma è proprio in questi tempi che la gente apprezza valori come qualità , credibilità , affidabilità  e sostenibilità . Un esempio ne è l'azienda familiare tedesca Miele, che alla crisi ha reagito bene. Infatti il produttore di elettrodomestici di fascia alta ha registrato un fatturato di 2,83 miliardi di Euro per l'anno commerciale 2009/10, conclusosi il 30 giugno 2010. Si tratta di una crescita del 2,2% e corrisponde al più alto livello di fatturato mai raggiunto in 111 anni di storia aziendale. L'organico complessivo è rimasto costante intorno alle 16.600 unità . L'azienda tedesca si sta preparando a compiere il passo successivo: lo sbarco sulla rete per trasmettere il suo messaggio digitale di coerenza d'immagine a un pubblico nuovo e più vasto. "La sfida di comunicazione da vincere è spiegare che il prezzo dei nostri prodotti ne rispecchia totalmente il valore", afferma Alessandro Covi, amministratore delegato di Miele Italia.

Segue su www.mymarketing.net

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Nel mese di maggio 2023 tre importanti aziende (Felce Azzurra, Industria Maimeri S.p.A. e Rigoni di Asiago) hanno festeggiato i 100 anni dalla loro fondazione e sono state celebrate da Poste Italiane con l’emissione di tre nuovi francobolli.
Il 4 maggio 2023 sono stati emessi cinque francobolli appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, volti a celebrare cinque marchi storici del settore agroalimentare italiano (ovvero Ambrosoli, Cirio, De Cecco, Santa Rosa e Vismara), tramite alcune peculiarità.