Università Cattolica: al via la terza edizione di “Professione Welfare”
News
Università Cattolica: al via la terza edizione di “Professione Welfare”
10/10/2016

Un corso executive destinato a figure chiamate a gestire la complessità dei programmi di welfare in azienda e sul territorio.

Organizzato da ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con Adapt e Cisl Lombardia, il corso “Professione Welfare” si rivolge principalmente a quelle figure chiamate a gestire la complessità dei programmi di welfare in azienda e sul territorio.

 

Le competenze dei docenti, i partner coinvolti, così come l’esperienza acquisita nelle passate edizioni fanno di questo corso uno tra i programmi all’avanguardia in Italia sui temi del Welfare.

 

La didattica alternerà lezioni in aula a testimonianze ed esercitazioni pratiche, per permettere ai partecipanti di conoscere e comprendere il contesto di riferimento, approfondire le dinamiche del settore e progettare innovativi piani strategici.

 

Il corso prenderà il via il 25 ottobre 2016 e si rivolgerà a manager delle risorse umane di organizzazioni profit, non profit e della pubblica amministrazione, nonché a funzionari di associazioni di categoria o sindacali, e a tutte quelle figure professionali con interesse nell’area delle risorse umane, dell’employee welfare, del diversity management, del work-life balance.

 

“Il Welfare aziendale sta assumendo un ruolo di crescente importanza all’interno delle organizzazioni profit e non profit, pubbliche e private, come strumento per l’intercettazione dei bisogni sociali emergenti", ha commentato Giovanni Marseguerra, direttore scientifico del corso. “Professione Welfare è dunque una grande opportunità per promuovere il valore sociale dell'impresa e per far crescere l'attenzione al benessere dei lavoratori e delle loro famiglie" ha concluso Marseguerra.

 

“In questo momento complesso e di grandi trasformazioni, riteniamo sia fondamentale investire sulle competenze – sottolinea Osvaldo Domaneschi, segretario generale Cisl Lombardia.

 

E’ con questo intento che nasce il corso, al fine di dare ai partecipanti gli strumenti e le competenze per mettere in atto interventi ben strutturati di Welfare aziendale in grado di generare valore per i dipendenti, per la comunità locale in cui opera e soprattutto per l’impresa stessa. Tra gli obiettivi vi sono, in particolare, l’aumento della motivazione e dell’efficienza dei dipendenti; l’attrazione e fidelizzazione dei migliori talenti; oltre a migliori performance e conseguente maggiore redditività.

 

Le iscrizioni chiuderanno il 21 ottobre.

 

Per maggiori informazioni sul programma: PDF (in alto a destra) e sito ufficiale http://altis.unicatt.it/altis-professione-welfare-iii-edizione-presentazione

 

 

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.