La visione teatrale dell’esperienza del consumatore: il caso Disney Channel Italia
Brand Trends
La visione teatrale dell’esperienza del consumatore: il caso Disney Channel Italia
24/04/2004

Lia Zarantonello, Brandforum.it
Con questo articolo si vuole continuare -e concludere- il discorso sul marketing esperienziale avviato in ‘La visione teatrale dell’esperienza del consumatore: una lettura di The Disney Store Italia’. […]

Con questo articolo si vuole continuare -e concludere- il discorso sul marketing esperienziale avviato in ‘La visione teatrale dell’esperienza del consumatore: una lettura di The Disney Store Italia’. In particolare, si vuole fornire un’ulteriore esemplificazione della teoria di Joseph Pine e James Gilmore, applicandone i concetti fondamentali al caso Disney Channel Italia. Se generalmente il marketing esperienziale è usato per studiare i punti vendita, qui si evidenzierà  la sua validità  per interpretare realtà  differenti, come ad esempio un canale TV.

Allegati

A cura di

Lia Zarantonello

Docente a contratto presso l'Università  Bocconi di Milano. Membro della Redazione di Brandforum.it dal 2003 al 2009.

Ti potrebbe interessare anche...

Green marketing o greenwashing? Come sviluppare efficaci strategie in ottica di sostenibilità: i casi Lush e L’Oréal.
Indagare i territori inesplorati del nostro cervello, analizzare i nostri comportamenti e le nostre più istintive reazioni filtrandole attraverso la logica e la razionalità: questo e molto altro sono stati il focus della VI edizione di CERTAMENTE.