Pubblicità  VS Advertising
Brand Trends
Pubblicità  VS Advertising
01/09/2009

Gae D’Aloia, Presidente agenzia di comunicazione
Ogni volta che si confronta creatività  anglosassone (Advertising) e italiana (Pubblicità ) si commette un fatale quanto grossolano errore di fondo: la differenza intrinseca tra le due è tale da […]

Ogni volta che si confronta creatività  anglosassone (Advertising) e italiana (Pubblicità ) si commette un fatale quanto grossolano errore di fondo: la differenza intrinseca tra le due è tale da rendere impercorribile e quindi completamente fuori luogo, qualunque confronto. In termini di creatività  ad esempio…

Every time we compare English creativity (Advertising) to Italian creativity (Pubblicità ), we make such a big mistake! The differences between the two are so deep that it is impossible, therefore totally wrong, to compare them. Starting from creativity itself, for instance…

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Green marketing o greenwashing? Come sviluppare efficaci strategie in ottica di sostenibilità: i casi Lush e L’Oréal.
Indagare i territori inesplorati del nostro cervello, analizzare i nostri comportamenti e le nostre più istintive reazioni filtrandole attraverso la logica e la razionalità: questo e molto altro sono stati il focus della VI edizione di CERTAMENTE.