Quando la pubblicità  diventa pedestre
Brand in Italy
Quando la pubblicità  diventa pedestre
01/02/2004

Mario Morales
Il termine ‘pedestre’ differenza le attività , prevalentemente militari, che si svolgono a piedi; in contrapposizione con quelle equestri, certamente più nobili, prestigiose ed ambite.Se volessimo […]

Il termine ‘pedestre’ differenza le attività , prevalentemente militari, che si svolgono a piedi; in contrapposizione con quelle equestri, certamente più nobili, prestigiose ed ambite.
Se volessimo proiettare questa visione nel mondo della pubblicità , potremmo qualificare come ‘equestre’ quella che, cavalieri a parte, cerca un significato ed una nobilitazione attraverso l’idea, la rigorosa giustificazione ed il rispetto per il consumatore e definire come ‘pedestre’ quella che ficca i denti più a fondo che può per sorprendere e provocare attenzione a tutti i costi e senza alcun rispetto per nulla e per nessuno…

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Nel mese di maggio 2023 tre importanti aziende (Felce Azzurra, Industria Maimeri S.p.A. e Rigoni di Asiago) hanno festeggiato i 100 anni dalla loro fondazione e sono state celebrate da Poste Italiane con l’emissione di tre nuovi francobolli.
Il 4 maggio 2023 sono stati emessi cinque francobolli appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, volti a celebrare cinque marchi storici del settore agroalimentare italiano (ovvero Ambrosoli, Cirio, De Cecco, Santa Rosa e Vismara), tramite alcune peculiarità.