Quando la pubblicità  diventa pedestre
Brand in Italy
Quando la pubblicità  diventa pedestre
01/02/2004

Mario Morales
Il termine ‘pedestre’ differenza le attività , prevalentemente militari, che si svolgono a piedi; in contrapposizione con quelle equestri, certamente più nobili, prestigiose ed ambite.Se volessimo […]

Il termine ‘pedestre’ differenza le attività , prevalentemente militari, che si svolgono a piedi; in contrapposizione con quelle equestri, certamente più nobili, prestigiose ed ambite.
Se volessimo proiettare questa visione nel mondo della pubblicità , potremmo qualificare come ‘equestre’ quella che, cavalieri a parte, cerca un significato ed una nobilitazione attraverso l’idea, la rigorosa giustificazione ed il rispetto per il consumatore e definire come ‘pedestre’ quella che ficca i denti più a fondo che può per sorprendere e provocare attenzione a tutti i costi e senza alcun rispetto per nulla e per nessuno…

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Il Cenacolo di Leonardo da Vinci è stato protagonista di un reloading artistico da parte di Segugio.it: nell’ultimo Spot TV del 2022, il brand ha utilizzato questo dipinto per sensibilizzare i clienti sulla giusta scelta delle compagnie assicurative.
Claudia Cagliano racconta STEM passion, un progetto realizzato per celebrare le donne di scienza esposto in diverse città italiane.