Il colosso statunitense, noto per la sua consegna rapida Amazon Prime, lancia ora anche la “consegna senza fretta”, che permette di ricevere i propri ordini in quattro giorni lavorativi ottenendo uno sconto di 1 euro sull’ordine effettuato.
Sebbene chiunque sottoscriva un abbonamento Amazon Prime abbia ormai da tempo il vantaggio di ricevere i suoi prodotti tramite consegne rapide in 24 o 48 ore, il colosso degli acquisti online ha deciso di creare in questo periodo una variante della spedizione per i suoi clienti Prime denominata “consegna senza fretta”.
(L'immagine è una rielaborazione grafica di Brandforum.it)
Come si può dedurre dal nome, questo tipo di consegna “lenta” permette di ricevere il proprio ordine in circa quattro giorni lavorativi (fino a un massimo di 14 giorni) con un vantaggio sia per il cliente (che riceve uno sconto di 1 euro sul prossimo acquisto sulla piattaforma online), sia per l’azienda (il carico degli ordini da processare viene alleggerito).
Per poter sfruttare questo nuovo tipo di consegna è necessario possedere un abbonamento Amazon Prime ed effettuare un ordine di almeno 10 euro. Vi sono anche altre limitazioni: i clienti che sottoscrivono questo tipo di abbonamento in prova non possono scegliere questo tipo di consegna; per di più, l’iniziativa non è applicabile ad alcuni prodotti di prima infanzia, salute e cura della persona, alimentari, sigarette elettroniche, buoni e confezioni regalo.
L’iniziativa, inoltre, è valida solo fino al 12 novembre 2020. Una scelta che probabilmente sarà molto utile in previsione degli annuali Prime Day, che si terranno il 13 e il 14 ottobre 2020, dove la mole di ordini aumenterà notevolmente. I bonus che verranno accumulati dagli utenti che decideranno di sfruttare questo tipo di consegna saranno poi validi fino alla mezzanotte dell’8 gennaio 2021.
Barilla ha lanciato oggi il nuovo packaging degli Abbracci, il cui ricavato sarà devoluto al Fondo di Solidarietà FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) per supportare medici e infermieri.
Facebook Inc. ha presentato una "New Pages Experience". Tra le novità, la rimozione dei "mi piace" dalle pagine Facebook.