A cosa serve il Branded Entertainment – Convegno a Roma 28/01/14
News
A cosa serve il Branded Entertainment – Convegno a Roma 28/01/14
22/01/2014

Il 28 gennaio 2014 (Univ. LUISS Guido Carli – Roma) presentazione dei risultati integrali della prima ricerca in Italia sulla percezione del BRANDED ENTERTAINMENT da parte del consumatore-spettatore. Convegno gratuito.

 

Il 28 gennaio 2014, presso l’Università LUISS Guido Carli a Roma, verranno presentati i risultati integrali della prima ricerca in Italia che ha permesso di ricostruire e analizzare la percezione del fenomeno del BRANDED ENTERTAINMENT da parte del consumatore-spettatore.

 

L’indagine condotta sulla popolazione italiana attraverso focus groups e questionari (800 casi su scala nazionale) ha il fine di comprendere il grado di ‘alfabetizzazione’ del consumatore nella decodifica del branded entertainment e la capacità di integrarlo nei propri discorsi e nelle proprie scelte di consumo.

 

PROGRAMMA


14:30 Indirizzo di saluto LUISS Business School


14:45 Presentazione a cura di Elena Grinta, Direttore Generale Osservatorio Branded Entertainment


15:00 Il branded entertainment nella percezione del consumatore-spettatore
Presentazione delle evidenze di ricerca a cura di Maria Luisa Bionda,  2B Demoskopea


16:00 Tavola Rotonda


    ANNALISA DECANEVA,  Branded content marketing manager Illy
    EMANUELE LANDI, Director of AdSales&Brand Integration, Fox International Channels Italy
    ANDREA SCOTTI, Brand partnership manager Fremantle Media
    PAOLO IAMMATTEO, SVP Comunicazione e CSr Enel
    GIULIANO CIPRIANI, VP, Direttore Generale Discovery Media
    FRANCESCA SORGE, Senior Branded Content Consultant Discovery Media
    CINZIA PIROVANO, Advertising Manager Mycs Company – PUPA
    LAVINIA FAZIO, PR&Digital Strategy Mycs Company – PUPA
    FULVIO ZENDRINI, consulente presso F.lli Orsero GF, Autogrill SPA, Italiana Petroli – API


Moderatore: GIOVANNA MAGGIONI, Direttore Generale UPA


17:00 Q&A


17:30 chiusura lavori

 

Il convegno è gratuito.

 

Per partecipare è necessario confermare la propria adesione a: info@osservatoriobe.com, lcbc@luiss.it.

 

 

La ricerca è stata commissionata all’istituto 2BResearch-Demoskopea dall’OSSERVATORIO BRANDED ENTERTAINMENT, un organo associativo cui aderiscono aziende nazionali e internazionali che utilizzano, producono, commissionano o distribuiscono contenuti “brandizzati” all’interno delle loro strategie di branding.

 

L’Osservatorio Brand Entertainment ha già raccolto le adesioni di importanti realità nazionali e internazionali: illy, Fremantle Media, Discovery Networks, Fox International Channels.

 

 

Alcune informazioni sull'Osservatorio Branded Entertainment (cfr. anche paper http://brandforum.it/papers/1202/branded-content-una-strategia-in-evoluzione-anche-in-italia)

L’Osservatorio nasce su iniziativa di Elena Grinta, già responsabile del marketing operativo nella concessionaria MTV Pubblicità e con una lunga esperienza nel marketing strategico in aziende nazionali e internazionali. Oggi è Direttore Generale dell’Osservatorio del Branded Entertainment, consulente in brand
building strategy e docente di strategie di branded entertainment presso Luiss Creative Business center.


Fanno parte dell’Advisory Board dell’Osservatorio:


Maria Luisa Bionda, docente di Forma e Linguaggi della Comunicazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e founder di 2B Research


Fulvio Zendrini, Consulente marketing e comunicazione aziendale, prodotto e comunicazione politica


Mauro Belloni, produttore esecutivo indipendente e direttore creativo con ampia esperienza nella produzione televisiva e cinematografica di branded entertainment


Mariagrazia Fanchi, professore associato di Cinema Fotografia e Televisione – docente di Storia culturale dei media audiovisivi presso l'Università Cattolica


Joseph Sassoon, presidente di Alphabet, esperto di semiotica e storytelling, consulente di comunicazione esterna d’impresa


Patrizia Musso, docente incaricato di Storia e linguaggi della pubblicità presso l’Università Cattolica di Milano e Direttore di Brandforum.it

 

 

Per ulteriori informazioni si rimanda al documento da scaricare in alto (cliccare su DOWNLOAD PDF)

 

 

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.