Autenticità e responsabilità: i key drivers della marca per il 2016 secondo Superbrands
News
Autenticità e responsabilità: i key drivers della marca per il 2016 secondo Superbrands
22/01/2016

Uno dei concetti che muovono Superbrands – il programma di valorizzazione delle “grandi marche” – si basa sulla presa di coscienza che oggi la sfida per i brand, oltre ad essere “veri”, è conquistare la fiducia dei loro stakeholder con comportamenti fondati su una relazione matura e responsabile.   “Dopo l’hype della crisi e gli […]

Uno dei concetti che muovono Superbrands – il programma di valorizzazione delle “grandi marche” – si basa sulla presa di coscienza che oggi la sfida per i brand, oltre ad essere “veri”, è conquistare la fiducia dei loro stakeholder con comportamenti fondati su una relazione matura e responsabile.

 


Dopo l’hype della crisi e gli sfarzi di Expo, dobbiamo accettare di vivere una neo normalità in cui è necessario riportare il focus della strategia aziendale sul long term value” – afferma Sergio Tonfi, Editor Superbrands – “Superbrands vuole promuovere un movimento di marche che vivono l’autenticità e la responsabilità come elementi essenziali per generare valore e continuare a crescere”.

 


Sono proprio questi due fattori – responsabilità e autenticità – che rappresentano il primo passo che Tonfi vuole fare per arrivare entro giugno all’identificazione delle grandi marche che, grazie alla rilevanza di ciò che offrono ai propri clienti/consumatori, entreranno a far parte del “Club dei Superbrands 2016” accettando la sfida di continuare ad investire in innovazione, autenticità e responsabilità per costruire il solido rapporto di fiducia che le certifica Superbrands.

 


Sulla base di questi due elementi, la selezione dei Superbrands 2016 ha prodotto i primi risultati: alcuni grandi nomi già presenti nell’edizione dello scorso anno (tra cui 3M, CheBanca!, Sandoz, Vaillant) hanno scelto di continuare il percorso proposto da Superbrands e di fare un ulteriore passo nella qualificazione della loro reputazione.

 


Tra i nuovi membri del “Club” ci sono Bottega Verde, Genertel e SisalPay, che si aggiungono ai protagonisti del programma 2016 grazie alla loro continua capacità di innovazione, al rispetto dei valori fondanti e alla capacità di un dialogo trasparente con i loro clienti e consumatori.

 


I prossimi appuntamenti con i Superbrands sono:


– il lancio della seconda edizione del SUPERBRANDS POP AWARD, il premio assegnato alla “marca più amata dagli italiani” (BMW e Nutella sono stati i vincitori 2015);
– il premio SUPERBRANDS PASSION FOR BRANDING, assegnato al manager che sarà riuscito a porre il valore di brand al centro del suo lavoro e della sua carriera;
– la realizzazione di incontri promossi ed ospitati dai singoli Superbrands come momenti di networking in cui condividere i progressi nel loro percorso di crescita del valore di marca;
– il lancio di una nuova ricerca sul tema della marca con l’obiettivo di proiettare nel futuro le caratteristiche vincenti dell’essere Superbrands;
– l’assegnazione dei SUPERBRANDS AWARDS, gli “oscar della marca”, nel corso di un evento irrinunciabile che si terrà nel prestigioso Auditorium di Radio Italia il prossimo 23 giugno.

 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

News
In difesa di Milano
12/06/2023
EVENTI
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale a difesa della città di Milano.
News
Un esempio da seguire
29/05/2023
SPORT
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale su quanto sia importante un buon esempio da seguire.