Due giovani italiani creano Vectorealism, una community in stile DIY.
News
Due giovani italiani creano Vectorealism, una community in stile DIY.
09/09/2010

Una rivoluzionaria piattaforma di progettazione e produzione online a disposizione gratuitamente di creativi e designer italiani.Basta solo pensare a un oggetto. Disegnarlo in formato vettoriale. C […]

Una rivoluzionaria piattaforma di progettazione e produzione online a disposizione gratuitamente di creativi e designer italiani.
Basta solo pensare a un oggetto. Disegnarlo in formato vettoriale. Caricarlo nella propria Personal Factory su vectorealism.com e scegliere i materiali nei quali realizzarlo. "La piattaforma consente non solo di verificare immediatamente il costo di produzione delle proprie creazioni, ma anche di correggere errori risparmiando tempo e costi nella fase di prototipazione", spiega Eleonora Ricca, fondatrice del servizio e responsabile tecnica della produzione.

Vectorealism non è però soltanto un semplice servizio di micromanufacturing: è anche una vera community di maker e appassionati italiani di DIY (do-it-yourself). "La nostra filosofia si sposa in pieno con la maker culture, un modo di concepire la produzione per creativi e brand indipendenti in modo divertente e soprattutto etico", aggiunge Marco Bocola, co-fondatore dell'iniziativa.

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.