Hobo, una “nuova” cultura del B&B
News
Hobo, una “nuova” cultura del B&B
28/03/2013

Un nuovo brand nel settore del B&B prende ispirazione dall’etica e dalla cultura Hobo, formatasi con la seconda metà dell’Ottocento in America: un insieme caratteristico di valori ed anche di linguaggi particolari.

Un Hobo è un vagabondo che adotta in maniera tendenzialmente volontaria uno stile di vita senzatetto improntato alla semplicità, al viaggio, all’avventura, alla ricerca interiore, alla marginalità, svolgendo talvolta lavori occasionali.

 

 

L’etica e la cultura Hobo si forma a partire dalla seconda metà dell’Ottocento in America e si sedimenta nel tempo come un insieme caratteristico di valori ed anche di linguaggi particolari.

Emerge con gli scrittori come Jack London ed i cantautori degli anni cinquanta e della beat generation come Jack Kerouac.

 

 

 

Secondo i poeti e gli avventurieri che si sono riconosciuti ed hanno contribuito alla rivalutazione della cultura hobo, l’etica dell’hobo (che distingue l’hobo dai vagabondi, dai disoccupati e dai criminali) è un’etica di libertà che «non rifiuta il lavoro ma rifiuta lo schiavismo» e che allo stesso tempo condanna la violenza e il furto.

 

Negli anni sessanta e settanta, pur continuando, il fenomeno hobo vede declinarie la sua filosofia originaria nella cultura degli hippie statunitensi e poi europei e nei loro viaggi, spesso in autostop o con furgoni adattati, tra i grandi festival americani, in Europa o in India.

 

Attualmente tracce della cultura e soprattutto dello spirito hobo sono riscontrabili soprattutto nel Backpacking e nell’Interrail, tra i motociclisti e nella cultura rave.

 

Per ulteriori info cliccate sul banner presente nella nostra home page
 

 

 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.