I reality shop: la costruzione di un’esperienza di consumo “autentica” attraverso i negozi
Brand Trends
I reality shop: la costruzione di un’esperienza di consumo “autentica” attraverso i negozi
04/03/2007

Gabriele Colasanto
Alcuni aspetti del reality show televisivo si collegano al consolidarsi di una tendenza nel retail a quelli che potremmo chiamare provocatoriamente reality shop: luoghi dove i consumatori possono cost […]

Alcuni aspetti del reality show televisivo si collegano al consolidarsi di una tendenza nel retail a quelli che potremmo chiamare provocatoriamente reality shop: luoghi dove i consumatori possono costruire esperienze d’acquisto in qualche modo percepite come autentiche, semplici (ma non per questo banali), vere, che non contengono palesi manipolazioni di marca né pretendono di sovraccaricarsi di messaggi ridondanti.

Some aspects of reality shows have been transferred to the retail category, initiating a new trend: reality shops. These shops are places in which consumers can have ‘real’ and ‘authentic’ purchasing experiences that don’t contain any emptive manipulation from the brand (or at least they don’t seem to).

Allegati

A cura di

Gabriele Colasanto

Consulente presso lo Studio Ambrosetti.

Ti potrebbe interessare anche...

Green marketing o greenwashing? Come sviluppare efficaci strategie in ottica di sostenibilità: i casi Lush e L’Oréal.
Indagare i territori inesplorati del nostro cervello, analizzare i nostri comportamenti e le nostre più istintive reazioni filtrandole attraverso la logica e la razionalità: questo e molto altro sono stati il focus della VI edizione di CERTAMENTE.