“Il Branded Entertainment nella normativa italiana. Opportunità, limiti e possibili soluzioni”
News
“Il Branded Entertainment nella normativa italiana. Opportunità, limiti e possibili soluzioni”
16/09/2014

Il prossimo 25 settembre – dalle 16 alle 18 – si terrà presso la sede milanese di Hogan Lovells, in via Santa Maria alla Porta 2, il secondo incontro organizzato dall'Osservatorio Branded Entertainment (OBE).   All’evento sarà presente l'avvocato Giulio Vecchi per discutere sugli aspetti legali connessi al tema.   Nel corso di questo appuntamento […]

Il prossimo 25 settembre – dalle 16 alle 18 – si terrà presso la sede milanese di Hogan Lovells, in via Santa Maria alla Porta 2, il secondo incontro organizzato dall'Osservatorio Branded Entertainment (OBE).

 

All’evento sarà presente l'avvocato Giulio Vecchi per discutere sugli aspetti legali connessi al tema.

 

Nel corso di questo appuntamento saranno delineate con i membri dell'associazione le tipologie esistenti di branded content, le soluzioni ricorrenti adottate dagli operatori del mercato e tra queste le best practice.

 

Obiettivo comune è stimolare l’autorità garante e regolatrice delle telecomunicazioni (Agcom) sulla tematica, rendendo l’OBE l’interlocutore per gli Associati presso l'istituzione.

 

Ingresso riservato ai membri dell’Osservatorio Branded Entertainment.

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.