#IOSONOARISCHIO: AIL crea una raccolta fondi per contrastare l’Emergenza COVID-19
News
#IOSONOARISCHIO: AIL crea una raccolta fondi per contrastare l’Emergenza COVID-19
27/03/2020

A causa dell’emergenza sanitaria, AIL non potrà scendere nelle piazze per la tradizionale vendita delle Uova di Pasqua che effettua da anni.

L’emergenza Coronavirus (COVID-19) ha esposto ognuno di noi a rischi che non avremmo mai potuto immaginare. AIL (l’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma) da sempre, e oggi più che mai, mette al primo posto i pazienti con diagnosi di tumore del sangue, che sono particolarmente fragili.

Il Coronavirus obbliga i pazienti onco-ematologici ad una permanenza forzata in casa, ma la continuità delle cure va garantita da infermieri e medici specializzati grazie al supporto di AIL. Proprio queste persone potrebbero vedersi tagliare servizi fondamentali per affrontare la malattia.

Inoltre, questa emergenza sanitaria impone all’AIL di non poter scendere nelle piazze, come da tradizione, per l’iniziativa che prevede la vendita delle Uova di Pasqua, che il 27, 28 e 29 marzo sarebbe giunta alla sua 27° edizione.   

Per di più, molte delle attività che l’associazione supporta potrebbero essere sospese: per questo motivo, AIL lancia la campagna #IOSONOARISCHIO in cui, tramite una donazione, è possibile aiutare l’associazione a sostenere la sua grande attività di supporto quotidiano, ancora più importante in questo periodo.

Per effettuare una donazione, CLICCA QUI.

L'AIL, riconosciuta con DPR n. 481 del 19/09/1975, è impegnata da oltre 45 anni nel promuovere e sostenere la ricerca scientifica nel campo delle leucemie, mettere in atto l’assistenza sanitaria necessaria a migliorare la qualità della vita dei malati e dei loro familiari, e nel sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie ematologiche. Attualmente l'Associazione si articola in 81 sezioni provinciali distribuite su tutto il territorio nazionale.

A cura di

Giorgia Bresciani

Redattore Junior
Collabora con Brandforum da novembre 2018

Dopo aver conseguito il diploma di Istituto Tecnico in Relazioni Internazionali per il Marketing presso l'Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù - Seghetti di Verona, ha concluso con lode la Laurea Triennale in Scienze Linguistiche (con Profilo Lingue, Comunicazione e Media) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una Tesi sulla valorizzazione comunicativa dello smart working pre e post Covid-19.

Nell'ambito della sua Tesi Triennale ha altresì collaborato nella stesura di alcuni paragrafi del libro Brand Renaissance. Nuove tecniche per rivoluzionare la comunicazione organizzativa, scritto a quattro mani da Patrizia Musso (Founder & Director di Brandforum) e da Maria Luisa Bionda.

A settembre 2022 ha conseguito con lode la Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche (con Profilo Media e Digital Management) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una Tesi dal titolo "Brand, comunicazione e sostenibilità - Un questionario per l'autodiagnosi" (il progetto di Tesi, creato in due fasi, è stato realizzato in collaborazione con Brandforum.it). Le lingue in cui si è specializzata all'interno del suo percorso di studi, sia Triennale sia Magistrale, sono inglese e spagnolo.

Appassionata di Logo Tales, si occupa della gestione del profilo Instagram di Brandforum, dove ogni settimana viene raccontata nel dettaglio la storia e l'evoluzione del logo di un brand scelto dalla community.

Nutre un particolare interesse per il tema della sostenibilità e le sue connessioni con il mondo aziendale. Segue inoltre con particolare attenzione gli sviluppi, le tecniche e le strategie legate al settore della comunicazione digitale.

Profilo LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.