Le previsioni 2011 di Assocomunicazione
News
Le previsioni 2011 di Assocomunicazione
06/07/2011

La chiusura prevista a -0,7% sarà determinata da una duplice tendenza: la contrazione della raccolta dei media tradizionali a favore di un incremento sostenuto della raccolta dei digital media.   A delineare questa previsione è il rapporto “Comunicare Domani 2011” presentato a fine giugno a Milano da AssoComunicazione che riunisce 150 Imprese di Comunicazione, operanti […]

La chiusura prevista a -0,7% sarà determinata da una duplice tendenza: la contrazione della raccolta dei media tradizionali a favore di un incremento sostenuto della raccolta dei digital media.

 

A delineare questa previsione è il rapporto “Comunicare Domani 2011” presentato a fine giugno a Milano da AssoComunicazione che riunisce 150 Imprese di Comunicazione, operanti in Italia e che rappresentano circa il 75% del mercato nazionale.

 

Giunta alla sesta edizione, la ricerca è stata introdotta dal Vice Presidente dell’Associazione Peter Grosser; sono intervenuti poi Attilio Redivo, Presidente del Centro Studi AssAP Servizi, che ha illustrato l’andamento dei diversi mezzi in Italia; Marco Muraglia, Presidente della Consulta Media AssoComunicazione, che ha fatto il punto sulla comunicazione italiana; Adam Smith, GroupM Future Director, che ha illustrato i trend degli investimenti e dei consumi nel mondo e in Europa, comprensivi del contributo alla crescita dei differenti mezzi. Una particolare attenzione è stata rivolta all’effetto di quanto avvenuto in Giappone.
 

 

Per ulteriori approfondimenti cliccare qui (è possibile scaricare il documento e le relazioni presentate durante l'evento).

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.