Le Stelle di Natale AIL  in 4000 piazze italiane
News
Le Stelle di Natale AIL in 4000 piazze italiane
25/11/2015

Anche quest’anno Brandforum rinnova il suo supporto ad AIL – l’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma – in particolare per l’iniziativa  “Stelle di Natale AIL”, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e giunta alla sua XXVII edizione.   La manifestazione, in programma nei giorni dal 5 all’8 dicembre, prevede […]

Anche quest’anno Brandforum rinnova il suo supporto ad AIL – l’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma – in particolare per l’iniziativa  “Stelle di Natale AIL”, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e giunta alla sua XXVII edizione.

 

La manifestazione, in programma nei giorni dal 5 all’8 dicembre, prevede la vendita benefica della tradizionale piantina natalizia – Stelle di Natale caratterizzate dal logo AIL – a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro.

 


Lo scorso anno sono state distribuite ben 514.362 piante in 4.405 piazze italiane, raggiungendo il traguardo di 6.669.449€ grazie alla generosità dei sostenitori dell’Associazione, all’opera dei volontari e al grande sostegno degli organi di informazione.

 

L’iniziativa ha permesso nel tempo di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento di progetti di Ricerca Scientifica e di Assistenza Sanitaria, e ha inoltre contribuito a far conoscere i progressi nel  trattamento dei tumori del sangue.

 

I rilevanti risultati negli studi scientifici e le terapie sempre più efficaci e mirate, compreso il trapianto di cellule staminali, hanno infatti determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti ematologici. È necessario però continuare su questa strada per raggiungere nuovi obiettivi e rendere leucemie, linfomi e mielomi sempre più guaribili”, come affermato dai portavoce di AIL.

 

L’associazione si occupa al tempo stesso di collaborare al servizio di Assistenza Domiciliare per adulti e bambini; realizzare “Case Alloggio AIL” nei pressi dei Centri di Terapia per ospitare i pazienti non residenti e permettere loro di affrontare i lunghi periodi di trattamento; supportare il funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule staminali e sostenere i laboratori per la diagnosi e la ricerca; promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio.

 

L’appuntamento per sostenere la ricerca con le Stelle di Natale AIL è dal 5 all’8 dicembre nelle principali piazze d’Italia.
 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.