Leggevamo Quattro Libri al Bar…
News
Leggevamo Quattro Libri al Bar…
05/09/2018

Anche se le vancanze stanno ormai giungendo al termine, non dimentichiamoci di prendere del tempo per rallentare…Per questo, segnaliamo l'appuntamento con la lettura ad alta voce di Leggevamo Quattro Libri al Bar. Un piccolo festival collettivo, giunto alla dodicesima edizione, in partenza da domenica 30 settembre 2018.     Se leggere è un modo semplice […]

Anche se le vancanze stanno ormai giungendo al termine, non dimentichiamoci di prendere del tempo per rallentare…Per questo, segnaliamo l'appuntamento con la lettura ad alta voce di Leggevamo Quattro Libri al Bar. Un piccolo festival collettivo, giunto alla dodicesima edizione, in partenza da domenica 30 settembre 2018.

 

 

Se leggere è un modo semplice e immediato per prendersi cura di sé e degli altri, farlo in compagnia, ad alta voce aggiunge il gusto della condivisione. Una particolarità delle proposte de L'Arte del Vivere con Lentezza Onlus è quella di non dare date fisse, quello che conta è ritrovarsi per leggere, raccontare, comunicare, riflettere, conoscersi, sorridere, commuoversi e innamorarsi attraverso un libro. Quando e dove sono dettagli.

 


Organizzata a casa, in un bar, nelle sale d'aspetto di una stazione, al lavoro, in riva al mare, in mensa, sul treno, in biblioteca, in libreria, su di una panchina in un parco, a scuola, in ospedale, in carcere, sull'autobus, a teatro, sotto un albero, ogni luogo può diventare uno spazio dove coltivare l'amore per la lettura. Ciascuno potrà inventare un modo per godere di un libro e di una buona compagnia, respirando parole.
Vivere con Lentezza organizza letture a Milano, Pavia, Ziano Piacentino, New York, Ceriale.

 

 

Altra data da segnare a calendario è giovedì 13 settembre per una speciale anteprima in occasione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie al Piccolo Teatro Grassi – Spazio Conferenze, alle ore 17,30: Michele Santeramo (autore e attore), Roberto Bacci (regista) e Bruno Contigiani (fondatore de L’Arte di Vivere con Lentezza) converseranno sui temi dello spettacolo Il Nullafacente, in scena il 14 settembre ore 19,30 al Piccolo Teatro Grassi nell’ambito del Festival. A tutti i soci di Vivere con Lentezza è riservato uno sconto sul biglietto (8€ invece che 15€) per lo spettacolo Il Nullafacente.

 

 

Avete altre idee per rallentare? Potete scrivere a: info@vivereconlentezza.it
Gli appuntamenti verranno pubblicati su www.vivereconlentezza.it, e sui relativi canali social.

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.