Luxury Brand Diversification. Dalle passerelle agli Hotel. I casi Armani e Missoni.
Brand Trends
Luxury Brand Diversification. Dalle passerelle agli Hotel. I casi Armani e Missoni.
27/09/2010

Gabriella Vivaldi, Redazione brandforum.it
Crisi economica, era digitale, rapidi cambi di trend sono solo alcune delle motivazioni che spingono le aziende del lusso (e non) a cercare nuovi mercati, nuovi consumatori e di conseguenza nuovi prod […]

Crisi economica, era digitale, rapidi cambi di trend sono solo alcune delle motivazioni che spingono le aziende del lusso (e non) a cercare nuovi mercati, nuovi consumatori e di conseguenza nuovi prodotti con cui attirare l’attenzione e, perché no, incrementare i profitti.
Negli ultimi anni si è notata una crescita costante nel numero di marchi del lusso che hanno intrapreso la strada del brand diversification. Cerchiamo di capire come si sviluppa questa strategia e quali sono i punti da tenere in considerazione per ottenere risultati positivi, analizzando due casi eclatanti: Armani e Missoni.

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Green marketing o greenwashing? Come sviluppare efficaci strategie in ottica di sostenibilità: i casi Lush e L’Oréal.
Indagare i territori inesplorati del nostro cervello, analizzare i nostri comportamenti e le nostre più istintive reazioni filtrandole attraverso la logica e la razionalità: questo e molto altro sono stati il focus della VI edizione di CERTAMENTE.