MeetMeTonight: ventimila visitatori per La Notte dei Ricercatori Lombarda
News
MeetMeTonight: ventimila visitatori per La Notte dei Ricercatori Lombarda
01/10/2012

Per una notte in Lombardia la ricerca è uscita dai laboratori ed ha invaso la città.   La Notte dei Ricercatori, l‘evento voluto dalla Commissione Europea e promosso in Lombardia dal Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il contributo di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, insieme […]

Per una notte in Lombardia la ricerca è uscita dai laboratori ed ha invaso la città.

 

La Notte dei Ricercatori, l‘evento voluto dalla Commissione Europea e promosso in Lombardia dal Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Milano-Bicocca, con il contributo di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, insieme a molte altre realtà accademiche e istituzionali lombarde per far comprendere il ruolo della ricerca nella vita di tutti i giorni, ha portato, lo scorso 29 settembre, a Milano e in altre 7 città lombarde oltre 200 eventi gratuiti dedicati alla scienza e alla ricerca.

 


Fin dal primo pomeriggio centinaia di bambini hanno cominciato ad affollare gli spazi di MeetMeTonight , questo il nome della manifestazione, ai Giardini di via Palestro per giocare con Barbie, allenarsi al villaggio olimpico o divertirsi con i ricercatori in esperimenti e giochi. Alle 18 il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, insieme all'Assessore Cristina Tajani e ai Rettori delle Università, ha inaugurato con il taglio del nastro.

 

La Notte dei Ricercatori si è conclusa poi con il grande concerto organizzato a Piazza Lombardia dove 10 band di ricercatori si sono sfidate sul palco. Anche le altre sedi in Milano e nelle altre città coinvolte hanno registrato dei grandi afflussi di visitatori per tutto il pomeriggio fino al termine delle manifestazioni.

 

Complessivamente più di 20.000 persone hanno visitato gli oltre 200 eventi in tutta la Lombardia, di cui circa 16.000 nella sola Milano.
 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.