Mostra: Un nuovo segno. Progetti di eccellenza per una sede Eni a San Donato Milanese
News
Mostra: Un nuovo segno. Progetti di eccellenza per una sede Eni a San Donato Milanese
12/03/2012

Mostra: Un nuovo segno. Progetti di eccellenza per una sede Eni a San Donato Milanese. Alla Triennale di Milano, 2 Marzo. 1 Aprile 2012.

Si tiene alla Triennale di Milano, fino al 1 aprile 2012, la mostra "Un nuovo segno. Progetti di eccellenza per una sede Eni a San Donato Milanese".

Il concorso di idee per la costruzione del nuovo edificio, elemento caratterizzante il nuovo skyline di San Donato Milanese, ha permesso la realizzazione di una mostra che espone i dieci progetti sviluppati, da importanti studi di architettura internazionali.

 

Tra i progetti è stato individuato il vincitore che procederà con la progettazione, ingegnerizzazione, e realizzazione del progetto in vista del 2015. Proprio a questo proposito, il 13 marzo (h. 18.00) è prevista una lecture di Thom Mayne, fondatore di Morphosis Architect, alla guida del team vincitore del concorso.

 

La mostra offre uno spaccato delle più innovative tendenze nell’architettura contemporanea attraverso un doppio percorso: raw e know. Lo spazio si suddivide in una parte con i progetti per il nuovo edificio, la presentazione dei modelli e delle tavole di progetto di tutti i lavori, zona definita raw, progetti puri. Un secondo spazio, know, sviluppa una zona di approfondimento e inquadramento storico-urbanistico, con il racconto della nascita del primo nucleo eni a San Donato e il suo rapporto con San Donato e Milano.

 

Un evento che sottolinea la crescente attenzione al tema dell'Internal Branding introdotto nel 2007 da Brandforum.it nel panorama di studi a livello nazionale.

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.