Nuovo posizionamento strategico per il brand Zucchi
News
Nuovo posizionamento strategico per il brand Zucchi
30/04/2014

Far nascere un marchio richiede un’attenzione creativa particolare. Soprattutto quando si ha a che fare con una realtà con più di 200 anni di storia come Zucchi.

Far nascere un marchio richiede un'attenzione creativa particolare. Soprattutto quando si ha a che fare con una realtà con più di 200 anni di storia come Zucchi. Qui la creatività sta nella capacità di creare un ponte tra passato e futuro, raccontare una realtà esistente e indirizzarla in una nuova direzione.

 

Il passato, per Zucchi, è una storia che inizia nel 1810 nel cremonese e vede l’azienda crescere fino a diventare un leader indiscusso nel mercato dell’olio di semi, prima con la fornitura per l'industria agro-alimentare e poi con la commercializzazione, sia a marchio del distributore, sia a marchio proprio.

 

Il presente vede un cambio di management dal padre ai figli e l'azienda consolidarsi in un mercato che però offre margini di guadagno sempre meno ampi. Il futuro è la scelta di affrontare nuovi mercati come quello più redditizio dell'olio di oliva, con un’identità nuova, forte e decisa.

 

L’Azienda si è rivolta a Break per individuare e creare la propria, in vista di una nuova linea premium destinata a mercati italiani ed esteri, ma soprattutto esteri. L’agenzia milanese ha innanzitutto intervistato i responsabili dell’azienda per conoscerne valori e aspirazioni.

 

In seguito a un’attenta analisi del mercato italiano (quello di riferimento per l’olio di oliva), e dei sui principali players, Break ha proposto 6 differenti concept. Dopo aver individuato un partner di ricerca, li ha testati nei principali mercati coinvolti (USA, Brasile, Cina, India, Russia, Italia).
 

Due i posizionamenti più apprezzati a livello globale: uno sottolineava la storicità dell’azienda, l’altro attribuiva al brand la capacità di far vivere le terre d’Italia attraverso i suoi profumi e i suoi sapori. 

 

Dalla strategia così definita è stato sviluppato il logo: l'elemento decorativo, un cespuglio di ulivo stilizzato, affonda le radici nella data di nascita, il 1810. L'albero è un simbolo della terra e ne evoca i sapori e i profumi. Le due «C» di Zucchi si incastrano per ricordare i legami di famiglia, elemento chiave che ha permesso all'azienda di vivere una storia lunga oltre 200 anni. 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.