OgilvyOne e Berlucchi insieme per fare gli auguri di Natale
News
OgilvyOne e Berlucchi insieme per fare gli auguri di Natale
18/12/2013

Questo Natale fare gli auguri conta ancora di più, perché a renderli “spumeggianti” c'è il contatore di auguri Berlucchi.   Ideato da OgilvyOne, il contatore raccoglie tutti i messaggi inviati su Twitter, che contengano hashtag inerenti alle festività. In questo modo la Guido Berlucchi riunisce il sentimento di un'intera nazione e diventa lo sponsor del […]

Questo Natale fare gli auguri conta ancora di più, perché a renderli “spumeggianti” c'è il contatore di auguri Berlucchi.

 

Ideato da OgilvyOne, il contatore raccoglie tutti i messaggi inviati su Twitter, che contengano hashtag inerenti alle festività. In questo modo la Guido Berlucchi riunisce il sentimento di un'intera nazione e diventa lo sponsor del brindisi italiano.

 

Da venerdì 6 dicembre fino all'Epifania, su auguri.berlucchi.it sarà possibile leggere tutti i messaggi d'auguri, semplicemente passando il cursore del mouse sopra le bollicine, sinonimo di festa e peculiarità di Berlucchi Franciacorta.

 

A supporto dell’attivazione digitale sono state sviluppate campagne display e attività dedicate ai canali Facebook e Twitter che danno risalto all’importanza del fare gli auguri, alle tradizioni natalizie e al territorio della Franciacorta, dove la Guido Berlucchi creò, nel 1961, il primo metodo classico.

“Nonostante sia un periodo difficile, è importante non perdere la fiducia e la voglia di stare insieme”. Questo è il messaggio che la Guido Berlucchi vuole trasmettere, con la stessa eleganza e la stessa passione che la contraddistinguono.

 

Questo Natale, ricordiamoci di fare gli auguri!

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.