Quando il documentario promuove il Made in Italy
News
Quando il documentario promuove il Made in Italy
06/10/2015

Si terrà domani, mercoledì 7 ottobre – dalle 18 alle 20 – a Torino, presso la Sala Piemonte del Centro Congressi dell’Unione Industriale il convengo “Narrazione documentaria e Made in Italy”. L’incontro – organizzato dal Club della Comunicazione d’Impresa in collaborazione con il consulente strategico Angelo Acerbi – sarà dedicato alla storia, alle potenzialità e […]

Si terrà domani, mercoledì 7 ottobre – dalle 18 alle 20 – a Torino, presso la Sala Piemonte del Centro Congressi dell’Unione Industriale il convengo “Narrazione documentaria e Made in Italy”. L’incontro – organizzato dal Club della Comunicazione d’Impresa in collaborazione con il consulente strategico Angelo Acerbi – sarà dedicato alla storia, alle potenzialità e alle prospettive del documentario come strumento e risorsa in grado di promuovere il business italiano sui mercati internazionali.

 

 

Al convegno saranno presenti esperti del settore che grazie al supporto di case study reali e di successo spiegheranno l’evoluzione del documentario come forma narrativa, utile per comunicare all’estero il nostro Made in Italy. Grazie infatti alla partecipazione dell’Archivio Nazionale Cinema Impresa (ANCI) di Ivrea, verranno proposti diversi contributi audiovisivi di esempi di imprese italiane diventate riferimenti di successo per aver utilizzato nel corso della loro storia aziendale il documentario come forma di promozione narrativa.

 

 

Tra i relatori, oltre ad Angelo Acerbi che illustrerà la tematica con rimandi alle significative opportunità che offre lo stoytelling delle aziende italiane all’estero, sarà presente anche Simone Catalia – produttore di Indyca, e Agnese Fontana – produttrice e Presidente dell’Associazione Documentaristi Italiani DOC/IT, che interverrà sulla promozione del Made in Italy in Cina con riflessioni sulle prospettive di crescita della nostra economia.

 

 

L’evento è ad ingresso libero ed è rivolto sia a professionisti che a studenti ed interessati del settore.

 

L’invito è in allegato a questa news (in formato PDF in altro a destra).

Allegati

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Posti ancora disponibili per la 10a edizione del Master in Account e Sales Management (Almed/Centrimark), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Mario Franzino (Guest di Brandforum), Former Ceo BSH Italia e Consulente manageriale, in questo interessante articolo di Business People propone una riflessione molto attuale sulle figure manageriali.