Rent a Finn goes Virtual: come “noleggiare” un finlandese virtualmente
News
Rent a Finn goes Virtual: come “noleggiare” un finlandese virtualmente
16/05/2020

Prendendo spunto dall’iniziativa “Rent a Finn” realizzata nel 2019, l’Ente turistico Visit Finland offre un’innovativa soluzione per entrare in contatto (a distanza) con la cultura finlandese.

Visit Finland, l’Ente che si occupa della promozione turistica della Finlandia come destinazione di viaggio, lancia “Rent a Finn goes Virtual”, una nuova iniziativa social che offre la possibilità a persone provenienti da tutto il mondo di guardare con fiducia al futuro imparando (a distanza) le abitudini quotidiane dei finlandesi.

La campagna è una sorta di evoluzione dell’iniziativa “Rent a Finn” realizzata nel 2019, e prevede l'apprendimento interattivo e l'incontro virtuale con delle vere e proprie “Guide alla felicità virtuale”, specializzate nel singolo argomento trattato grazie al proprio lavoro e alla propria vita quotidiana.

Come affermato da Paavo Virkkunen, Executive Director di Visit Finland presso Business Finland: "Vogliamo incoraggiare le persone a prendersi cura di se stesse e dei loro cari mentre pensano al futuro e sognano il prossimo viaggio. La campagna ‘Rent a Finn’ del 2019 è stata un grande successo e, in questi tempi incerti, vogliamo dare alle persone l'opportunità di conoscere i segreti della felicità attraverso i consigli diretti dei finlandesi, indipendentemente dal luogo in cui si trovano, che sia il divano o il terrazzo di casa”.

La serie di live social si compone di cinque sessioni da 60 minuti, ciascuna focalizzata su specifiche aree di stile di vita finlandese utili a ritrovare una stabile sensazione di felicità:

  • Benessere interiore
  • Tempo libero
  • Attività fisica
  • Alimentazione
  • Felicità in generale

 

Durante queste sessioni, degli esperti spiegheranno come trarre beneficio “alla maniera finlandese” dai diversi ambiti del quotidiano. Inoltre, sarà possibile approfondire questi argomenti richiedendo una sessione individuale con queste “Guide Virtuali”, che saranno disponibili per questi incontri di 15 minuti via Teams, Hangouts o Skype.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa e sulle sessioni live, clicca qui.

A cura di

Giorgia Bresciani

Redattore Junior
Collabora con Brandforum da novembre 2018

Dopo aver conseguito il diploma di Istituto Tecnico in Relazioni Internazionali per il Marketing presso l'Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù - Seghetti di Verona, ha concluso con lode la Laurea Triennale in Scienze Linguistiche (con Profilo Lingue, Comunicazione e Media) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una Tesi sulla valorizzazione comunicativa dello smart working pre e post Covid-19.

Nell'ambito della sua Tesi Triennale ha altresì collaborato nella stesura di alcuni paragrafi del libro Brand Renaissance. Nuove tecniche per rivoluzionare la comunicazione organizzativa, scritto a quattro mani da Patrizia Musso (Founder & Director di Brandforum) e da Maria Luisa Bionda.

A settembre 2022 ha conseguito con lode la Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche (con Profilo Media e Digital Management) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una Tesi dal titolo "Brand, comunicazione e sostenibilità - Un questionario per l'autodiagnosi" (il progetto di Tesi, creato in due fasi, è stato realizzato in collaborazione con Brandforum.it). Le lingue in cui si è specializzata all'interno del suo percorso di studi, sia Triennale sia Magistrale, sono inglese e spagnolo.

Appassionata di Logo Tales, si occupa della gestione del profilo Instagram di Brandforum, dove ogni settimana viene raccontata nel dettaglio la storia e l'evoluzione del logo di un brand scelto dalla community.

Nutre un particolare interesse per il tema della sostenibilità e le sue connessioni con il mondo aziendale. Segue inoltre con particolare attenzione gli sviluppi, le tecniche e le strategie legate al settore della comunicazione digitale.

Profilo LinkedIn

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.