Reputazione, Internazionalizzazione, Comunicazione. Il punto al “Forum della Comunicazione 2012”.
News
Reputazione, Internazionalizzazione, Comunicazione. Il punto al “Forum della Comunicazione 2012”.
16/04/2012

Mancano 49 giorni all’edizione internazionale del “Forum della Comunicazione”.Definiti i temi principali che faranno da cornice al confronto tra Top Manager, Imprenditori, Rappresentanti Istituzionali, Professionisti e Direttori del marketing, della comunicazione e delle RP.

Roma 05 giugno, Palazzo dei Congressi. Mancano 49 giorni all'edizione internazionale del Forum della Comunicazione, la qualità dei contenuti e l’alto profilo dei relatori diventano il fattore chiave nella stesura dell’agenda dei lavori.

 

Definiti dunque i temi principali che faranno da cornice al confronto tra Top Manager, Imprenditori, Rappresentanti Istituzionali, Professionisti e Direttori del marketing, della comunicazione e delle RP. Spazio alla Reputation Economy, all’Internet delle cose, all’International sales, alla CSR e Green Economy, alla Comunicazione Politica, a Start-up & Business, al Recruiting Advertising, al Media Content Evolution, all’Intercultura, al Turismo, all’E-commerce, all’Event Industry ma anche ai convegni "ad hoc" organizzati da Comunicazione Italiana in collaborazione con i suoi prestigiosi partner.

In particolar modo, grazie alle Partnership Istituzionali nate con le diverse Ambasciate, segnaliamo l’importante convegno realizzato in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia sul business e sul rapporto Italia-Cina, nel quale interverranno S.E. Ding Wei l’Ambasciatore Cinese in Italia, il Ministero degli Affari Esteri Cinese, Huawei Italia, l’Osservatorio dell’Asia, il Mandarin Capital Partners.

 

Per rendere più proficua la partecipazione al Forum, quest'anno Comunicazione Italiana ha organizzato il programma di Business Matching: il nuovo format che prevede l’organizzazione di incontri one-to-one riservati di 15 minuti a porte chiuse in esclusiva con i protagonisti della comunicazione d’impresa ed istituzionale del panorama nazionale ed internazionale dedicato ai top manager e i sales director del mondo dei servizi di comunicazione, marketing e della consulenza nella gestione delle risorse umane. Un concentrato di appuntamenti di business per uscire dalla giornata del Forum con una spinta alla propria attività.

Per informazioni: marketing@comunicazioneitaliana.it

 

E dopo il Forum della Comunicazione Digitale, riconfermata anche la partnership con Userfarm, la piattaforma di crowdsourcing di TheBlogTV, che oggi lancia ufficialmente il video contest per la realizzazione del video-spot del Forum della Comunicazione 2012. Parola d’ordine internazionalizzazione. Invitiamo quindi tutti i videomaker e gli “artisti digitali” della Business Community a partecipare al video per concorrere al premio in palio.

Per info e approfondimenti visitare il sito di Userfarm

 

Comunicazione Italiana invita tutti i partecipanti ad effettuare l'iscrizione gratuita all'evento, preparandosi ad un ascolto attivo e vivere da discussant una giornata densa di appuntamenti e format innovativi: tavole rotonde, workshop, convegni tematici ed Innovation Experience analizzati e discussi da speaker  d’eccellenza.

 

Per raggiungere insieme l’obiettivo dell’evento: promuovere, attraverso la Comunicazione, la cooperazione e lo scambio economico e culturale dei Paesi.

 

A cura di

Ti potrebbe interessare anche...

Ecco il programma della VI edizione dello Slow Brand Festival, che si terrà giovedì 18 maggio 2023 presso l'aula G142 in Largo Gemelli, 1 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Torna in presenza per la sua sesta edizione CERTAMENTE, convegno sul Neuromarketing: Branforum si conferma media partner dell'evento.